Zero Waste Kitchen: come utilizzare le bucce di verdura

Idee creative per un sano drink vitaminico

Quando cuciniamo con ingredienti freschi, è quasi inevitabile produrre scarti. Ma ridurli è semplice: riutilizzare le bucce delle verdure è un modo fantastico per creare cibi e bevande pieni di vitamine senza rifiuti.

Foto: Getty Images

Oggi la tendenza «Leaf to Root» ci mostra molte possibilità per utilizzare in maniera intelligente i resti e limitare così gli sprechi alimentari. Questa moda, traducibile con «dalle foglie alle radici», non è solo sostenibile, ma tiene conto anche dell‘aspetto gustativo. Molti di quelli che chiamiamo comunemente resti non devono per forza esserlo e sarebbe un peccato gettarli nel cassonetto. In particolare,

sono molte le ricette deliziose a base di preziose bucce di verdure. Vi mostreremo tre idee creative per riutilizzarle.

Al forno: patatine di bucce di verdure

Che ne direste di provare delle patatine fatte con bucce di verdure invece di quelle classiche? Assicuratevi di utilizzare solo prodotti ben lavati, senza germogli nel caso delle patate. Inoltre, le bucce devono essere ben asciutte. Aggiungete sale e olio d‘oliva e cuocete in forno a 180° fino a raggiungere la doratura desiderata. Non perdetele mai d‘occhio, perché soprattutto le bucce più fini sono pronte in un attimo. Con questi snack a base di patata non vi limitate a ridurre i rifiuti, ma avete a disposizione un prodotto molto più sano rispetto alle patatine industriali reperibili in commercio.

Un suggerimento: provate assolutamente anche la versione a base di carota o patata dolce.

Foto: Getty Images

Un fresco drink vitaminizzato: smoothie

Le bucce di cetrioli e carote possono essere utilizzate per preparare dei sani smoothie. Basta ridurle in purea dopo averle ben lavate e aggiungere ingredienti a scelta. Questo tipo di smoothie si accompagna bene ad esempio a frutti verdi, coriandolo, limetta o una base di latte o yogurt. Naturalmente, per una versione vegana gli ingredienti possono essere diluiti anche con un po‘ d‘acqua. Avviso per chi ama i broccoli: potete usare anche i gambi e salvarli dal cassonetto.

Pimp my pasta: pesto di bucce di verdure

Chi ha detto che il pesto debba per forza essere preparato con basilico e pinoli? Anche le bucce di verdure consentono di ottenere una deliziosa variazione sul tema, soprattutto quelle di sedano e carote. Basta triturarle con aglio, sale, olio d‘oliva, un po‘ di succo di limone e parmigiano, e il vostro pesto fresco e ultrasano è pronto. Per un verde più intenso: questo pesto si può fare non solo con le bucce di verdure, ma anche con le foglie delle piante di carota e ravanello. Se ci avete preso gusto con il «Leaf to Root» e cercate altre idee creative, vi suggeriamo il libro «Clever kochen, null Abfall» di Giovanna Torrico e Amelia Wasiliev.

Anche questo potrebbe interessarvi

Pelare le verdure o no?

5 varietà da consumare assolutamente con la buccia

Le bucce delle verdure sono spesso sottovalutate come fonti nutritive, e a volte sono doppiamente più sane delle verdure stesse. Scoprite qui quali tipi di verdure potete consumare senza problemi con la buccia e a cosa fare attenzione.

Utilizzare correttamente gli integratori alimentari per lo sport

Intervista alla consulente nutrizionale sportiva Wilma Schmid

Gli shake proteici fanno tendenza, i gel energetici e le bevande sportive sono reperibili in tutti i maggiori negozi di alimentari. Parliamo con Wilma Schmid, specialista di nutrizione sportiva, di integratori alimentari e di come utilizzarli correttamente.