Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Gli spuntini dolci e sani possono essere semplici e raffinati allo stesso tempo. Sfruttate questi facili consigli per stupire i vostri ospiti e familiari, ne vale la pena.
Basta davvero poco per preparare degli spuntini dolci e sani. Che ne direste di una banana split al burro di arachidi? Dividete in due una banana e spennellate le due metà con del burro di arachidi. A questo punto non resta che cospargerle con bacche o gocce di cioccolato, come preferite. Al posto della banana potete usare anche delle fette di mela. Un’alternativa per uno spuntino sano è una gustosa macedonia di frutta, non mischiata come al solito, ma disposta per colori a forma di arcobaleno. Perché anche l’occhio vuole la sua parte! Gli ospiti apprezzeranno sicuramente anche un dessert a strati di quark e purea di frutta. Per prepararlo bagnare la frutta surgelata con un po‘ di acqua calda e frullare. A seconda dei gusti, aggiungere anche un cucchiaio di miele. Riempire i bicchieri a metà con quark e versarvi sopra il mix di frutta.
In generale più un alimento è trattato, meno è naturale e quindi appesantisce maggiormente. Gli snack fatti in casa con ingredienti freschi invece rinvigoriscono. Pensate che ogni cosa che mangiamo diventa parte di noi! Chi lo fa consapevolmente, sceglie i propri alimenti con maggiore accortezza. Molti snack già pronti contengono un quantitativo eccessivo di zucchero, o anche troppo sale, conservanti e coloranti. La glicemia fa le montagne russe con le calorie vuote e i malsani grassi trans mettono sotto sforzo il sistema cardiocircolatorio. Questo non succede consumando spuntini fatti in casa! Inoltre gli ingredienti freschi, elaborati poco prima di essere mangiati, contengono molte più vitamine. Questo perché parecchie sostanze vitali svaniscono se esposte a lungo alla luce e all’aria.
Le gallette di riso sono leggere e forniscono rapidamente energia con sole 20-40 calorie a galletta. Non contengono glutine, quindi sono facilmente digeribili anche da chi è intollerante. Affinché l’energia fornita duri più a lungo, potete combinarle con qualcosa di grasso e proteico. In tal modo terrete a bada il vostro appetito. Ad esempio potete spalmare del formaggio fresco o del quark sulle gallette di riso e arricchirle con delle fettine di banana. In aggiunta potete cospargerle con della quinoa soffiata che trovate tra i prodotti per la colazione. Un’altra fantastica combinazione sono le gallette di riso con yogurt greco cosparse di granella di pistacchi. Un ingrediente extra vegano ed equilibrato è la crema di arachidi. Per chi ha voglia di dolce si può aggiungere della purea di frutta, con un paio di fette di avocado sarà una delizia.
Sapevate che un’alimentazione equilibrata comprende anche noci e grassi sani? Preparate mandorle e noci ricoperte di cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato da cucina contenente l’80% di cacao, immergervi gli snack a metà e fate raffreddare e indurire. Un’altra idea dolcissima sono gli anelli di mela con cannella e sciroppo d’acero. Preriscaldate il forno a 150° C sotto e sopra. Togliete il torsolo a due mele e tagliatele a fette. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno e cospargetele di cannella. Versatevi sopra dello sciroppo d’acero. Cuocete in forno per cinque minuti, più altri tre minuti impostando la funzione grill. Oppure stupite i vostri ospiti con i cuori di zucca al forno. Tagliate a fette una zucca butternut e ricavatene dei cuori utilizzando gli appositi stampini. Spennellateli con dell’olio di girasole alto oleico e cospargeteli di cannella e zucchero. Cuocere per 20 minuti a 200° C.
Vi spieghiamo perché gli snack possono addirittura aiutarvi a perdere peso. State già facendo il vostro spuntino?