Fare il pieno di vitamine

Semplici idee di menu

Vorreste introdurre sani cibi vitaminici nella vostra alimentazione ma non sapete quali? Ve lo diciamo noi. Ecco riassunte per voi le fonti naturali di vitamine.

alimenti con vitamine
Foto: Getty Images

Assumere la vitamina B è semplice

Esistono otto vitamine nel gruppo B. Sono tutte importanti per il metabolismo e il sistema nervoso.

Cibi che contengono vitamina B

  • Formentino, cavolo riccio e spinaci: ottime fonti di acido folico (vitamina B9).
  • Lenticchie: contengono molta vitamina B6 oltre al ferro.
  • Formaggio a pasta molle: integratore naturali di vitamina B12 e calcio.
  • Avocado: apporta elevate dosi di vitamina B1 e B6.
  • Carne di manzo: una fettina copre il fabbisogno quotidiano di vitamina B12.
  • Fegato: la miglior fonte di vitamina B12 con anche un buon contenuto di vitamina B5.

Menu ricchi di vitamina B

Preparate un piatto di verdure arricchito con cavolo riccio e lenticchie o una bistecca di manzo accompagnata da guacamole oppure sorprendete la famiglia con un piatto di formaggi e insalata di spinaci. E per l’aperitivo: smoothie con spinaci, mela e kiwi!

smoothie con spinaci, mela e kiwi
Smoothie con spinaci, mela e kiwi. Foto: Getty Images

Vitamina C: jolly per tutti i gusti

La vitamina C è un vero jolly: rinforza pelle e sistema immunitario e riveste un ruolo importante della formazione degli ormoni.

Cibi che contengono vitamina C

  • Bacche di acerola: l’alimento con il più alto contenuto di vitamina C
  • Rosa canina: meglio se cruda
  • Agrumi: limone, arancia o pompelmo
  • Bacche di olivello spinoso: il frutto invernale buonissimo se spremuto
  • Ribes nero e fragole
  • Kiwi: due kiwi coprono il fabbisogno quotidiano di vitamina C
  • Peperoni rossi
  • Broccoli
  • Cavoletti di Bruxelles e cavolo riccio

Vitamina C da assaporare
Al prossimo BBQ abbrustolite i peperoni rossi sulla griglia oppure aggiungeteli a un’insalata mista. E perché no, schiacciate i cavoletti di Bruxelles a crudo con condimento da insalata oppure frullate ribes nero, banana e succo di arancia per ottenere un drink vitaminico. Come dolce estivo proponiamo una deliziosa macedonia.

Arancia
Foto: Getty Images

Menu con la vitamina D, la vitamina del sole

La vitamina D è importante per la salute di denti e ossa ed è anche l’unica che il nostro corpo è in grado di produrre – prima però dobbiamo esporci al sole per almeno 20 minuti al giorno! Fortunatamente nelle giornate invernali possiamo integrare la vitamina D con l’alimentazione.

Cibi che contengono vitamina D

  • Pesci grassi: aringa, sgombro, anguilla affumicata, trota o salmone
  • Avocado
  • Fegato
  • Uova
  • Funghi: porcini, gallinacci e champignon

Menu ricco di vitamina D per l’inverno

Proponiamo un antipasto originale: insalata di avocado con mango e radicchio rosso. Segue risotto ai funghi e trota o salmone al forno accompagnato da un’insalata mista. E per un ultimo apporto di vitamina D: gelato al limone e avocado.

Ingredienti di una dieta ricca di vitamina E

La vitamina E protegge cellule e tessuti e agisce come antinfiammatorio.

Cibi che contengono vitamina E

  • Olio di germe di grano
  • Oli vegetali: olio di girasole od oliva
  • Noci, noce del Brasile
  • Muesli con fiocchi di avena integrale, fiocchi di grano integrale e noci
  • Verza, cavolo riccio, cavolo rosso, cavolo cappuccio, spinaci
  • Astice, sgombro, scorfano, trota
  • Scorzonera
  • Pomodoro
  • Ribes nero, mirtilli rossi, pesche

Pranzo ricco di vitamina E

La nostra proposta: trota al forno con cavolo rosso agrodolce e pomodori al forno con cavolo cappuccio schiacciato e noci, cosparsi di olio di germe di grano. Dulcis in fundo, per i più golosi, pesche grigliate con yogurt e noci del Brasile.

Consiglio: Le prugne contengono beta-carotene, vitamine C, E e quasi tutte le vitamine B. Sono dolci, stimolano il metabolismo e rinforzano il sistema immunitario. Uno spuntino perfetto!

prugne
Le prugne contengono beta-carotene, vitamine C, E e quasi tutte le vitamine B. Foto: Getty Images

Consiglio extra per pui di vitamine

Preparare sane chips di verdura

Chips vitaminiche con barbabietole e carote:

  • affettate finemente le verdure
  • conditele con sale e olio
  • quindi riponetele su una teglia
  • cuocete in forno a 140 gradi per 50 minuti
sane chips di verdura
Foto: Getty Images

Smoothie vitaminici

A colazione, merenda o all’aperitivo: un fresco smoothie di frutta e verdura si trasforma in una deliziosa bomba di vitamine!

Il nostro preferito? Spinacini, fragole, rabarbaro e banane.

Smoothie con spinacini, fragole, rabarbaro e banane.
Smoothie con spinacini, fragole, rabarbaro e banane. Foto: Getty Images

Anche questo potrebbe interessarvi

Disintossicare il corpo:

Quali alimenti fanno bene

Determinati alimenti producono un effetto disintossicante sul corpo. Vi mostriamo quali tipi di frutta e verdura nonché quali spezie e bevande depurativi non dovrebbero mancare nel vostro programma dei pasti.

Raffinate ricette estive svizzere:

Tatin di pere e pancetta o delizioso piatto con le zucchine?

Dopo una calda giornata di sole cosa c’è di più bello che coccolare il palato con un piatto estivo equilibrato? Vi presentiamo due deliziose ricette perfette per le giornate calde e semplici da preparare.