Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Dopo la confusione dell’anno scorso, tutti noi desideriamo soprattutto sicurezza e una vita quotidiana più semplice. E avere gli strumenti giusti per una casa pulita è ancora più importante - pulizia e igiene in un batter d’occhio.
L’anno scorso ognuno di noi ha dovuto affrontare delle sfide davvero particolari, ma allo stesso tempo, come collettività abbiamo vissuto molte esperienze comuni. Soprattutto a causa delle norme igieniche imposte dalla pandemia, nella nostra società il tema della salute ha assunto un nuovo valore.
Non si tratta solo della nostra salute, ma anche di proteggere i nostri cari, il cui benessere ci sta particolarmente a cuore. Questo vale, naturalmente, negli spazi pubblici, ma soprattutto a casa. Oggi più che mai passiamo molto tempo nelle nostre abitazioni e questa è un’opportunità per i germi di diffondersi nella nostra zona di comfort. Ci sono molti punti della casa che tocchiamo regolarmente, come le maniglie delle porte o le superfici, ma dovremmo prestare maggiore attenzione anche all’igiene del bucato. I detergenti convenzionali infatti possono lasciare germi anche alle comuni temperature di lavaggio fino a 60 °C, che si diffondono su altri capi di biancheria e nella lavatrice. I batteri si accumulano facilmente nella vita quotidiana soprattutto nell’abbigliamento sportivo, intimo e notturno, sugli asciugamani o sugli strofinacci e sui vestiti dei bambini. La lavanderia può quindi diventare un punto di raccolta e di trasmissione di tantissimi batteri potenzialmente patogeni. Per fortuna esistono efficaci detergenti e disinfettanti.
Con la sua nuova gamma di prodotti, Sagrotan è la soluzione giusta. Il detergente Frische di Sagrotan è un additivo disinfettante che rimuove il 99,9% di batteri, funghi e virus speciali, compresi i virus dell’influenza, del raffreddore e del Covid 19, in modo che il bucato sia igienizzato già a partire da una temperatura di 20°C. Inoltre dona al bucato una freschezza duratura rimuovendo i batteri che causano gli odori, la causa del cattivo odore del bucato. Sagrotan, l’esperto della pulizia e dell’igiene, protegge quando davvero conta.
Il detersivo giusto non è l’unico aspetto importante per un buon risultato di lavaggio: se avete difficoltà a scegliere il programma di lavaggio giusto perché non siete certi di cosa significhino le etichette di lavaggio dei vestiti – abbiamo preparato una piccola guida al lavaggio per voi. Potete scaricarla nel pratico formato PDF alla fine dell’articolo.
Cinque simboli di base designano le principali fasi del processo di lavaggio.
1. Questo simbolo ricorda una vasca di lavaggio e indica a quale temperatura si può lavare il capo d’abbigliamento.
2. Decisamente meno immediato è il simbolo del triangolo: indica se un capo può essere candeggiato o meno.
3. Questo simbolo ricorda molto lontanamente un’asciugatrice e indica se, ed eventualmente come, asciugare un capo d’abbigliamento.
4. Probabilmente tutti conoscono questo simbolo. Ci spiega se un vestito può essere stirato o meno e a quale temperatura.
5. Il cerchio indica se un capo può, o in alcuni casi deve, essere lavato a secco oppure no.
Questi simboli di base sono completati da diversi codici. Servono a capire esattamente come pulire e curare un capo d’abbigliamento
6. Ovviamente se sopra uno di questi simboli è apposta una «X» il capo non può essere sottoposto al passaggio in questione.
7. I punti indicano l’intensità di un trattamento: ad esempio a che temperatura stirare il capo o con quale intensità asciugarlo nel tumbler. Nella maggior parte dei casi i simboli senza punti stanno a indicare prodotti estremamente facili da curare.
8. Le lineette rimandano al grado di «dolcezza» con cui lavare un capo d’abbigliamento: solitamente si trovano sotto ai simboli del lavaggio e della pulitura a secco. Quante più lineette ci sono nel simbolo e tanto più delicata dovrà essere la pulizia.
9. La temperatura di lavaggio è in gradi Celsius e indica la temperatura massima a cui lavare il capo d’abbigliamento.
10. Le lettere si riferiscono a procedura particolari della pulitura a secco. La «P» e la «F» indicano determinati solventi del lavaggio a secco, mentre la «W» una pulizia ad acqua professionale.