Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Come si sceglie la camicia perfetta? A cosa deve prestare attenzione l’uomo che la acquista? Sembrano esserci ancora molte incertezze, perché a matrimoni o a eventi business si continuano a vedere maniche troppo lunghe, bottoni che tirano e colli che stringono. Se considerate alcuni importanti aspetti al momento dell’acquisto, gli acquisti sbagliati apparterranno al passato e al vostro prossimo evento sarete di certo il Ryan Gosling di turno.
Iniziamo dal collo: determinate la misura del collo per la taglia corretta. Gli stili più popolari sono il classico collo Kent, il collo a squalo o il colletto alla coreana molto di moda. Un collo Kent si addice prevalentemente a un abito da lavoro, un collo button-down a un look sportivo. Il collo non deve stringere. Il collo brevettato Walbusch senza bottone è una comoda alternativa, in quanto non stringe mai. Con una cravatta è addirittura regolabile a piacimento.
Se desiderate essere più flessibili e amate il minimalismo, prendete il collo intercambiabile Walbusch. Vi consente di passare in un batter d’occhio tra un collo coreano e un collo Kent – tono su tono o in un colore contrastante. In tal modo sarete perfettamente vestiti in ogni occasione.
Ora passiamo al taglio: la camicia perfetta si sposa alla vostra silhouette senza stringerla. Se quando vi guardate allo specchio mentre la provate vedete che tira, allora è troppo stretta. Il bordo dovrebbe essere leggermente arrotondato ai lati, in modo che la camicia si adatti meglio ai pantaloni. Con il Comfort, Regular e Modern Fit, Walbusch offre la giusta vestibilità per ogni fisico.
Ora tocca alle maniche: se abbassate le braccia, gli orli dovrebbero arrivare al massimo fino al polso. Per i polsini c’è davvero una grande scelta. Quello classico è quello sportivo con il polsino chiuso da gemelli.
A proposito di colori: il bianco è naturalmente il colore più versatile e polivalente e si abbina bene a completi in tweed come il filato pettinato, dal blu notte al color crema. I colori chiari risaltano più facilmente, quindi dovreste usarli vicino al viso per attirare l’attenzione della vostra controparte.
Le camicie di colore da medio a blu chiaro si addicono alla quotidianità in ufficio, in quanto si abbinano a quasi tutti i completi marroni e grigi. I colori e tessuti sembrano più caldi con una camicia blu. Ma attenzione: in estate le camicie blu hanno uno svantaggio, le macchie di sudore sono chiaramente visibili. Il nero funziona solo in combinazione con un abito nero e una cravatta nera ed è quindi più adatto alle occasioni ufficiali. Da evitare assolutamente, tuttavia, è la combinazione con una giacca leggera e cravatta bianca!
Se le righe sono discrete, la camicia appartiene alla categoria dei completi, mentre i motivi a righe e colori forti sono più adatti alle attività del tempo libero. Più le strisce sono larghe e più distanti tra loro, meno formali appaiono. Se indossate un abito gessato, lasciate le camicie a righe nell‘armadio.
Sembra il classico consiglio della mamma: portate una maglia intima sotto la camicia! In estate, le canottiere evitano le macchie di sudore poco estetiche sotto le ascelle, in inverno vi tengono caldo. Ma secondo la regola generale, va preferita la canottiera, perché la biancheria intima deve essere percepita, ma mai visibile sotto la camicia. Se portate una camicia bianca vi consigliamo di scegliere una canottiera color pelle.
Leggete qui come muovervi con disinvoltura durante la giornata di lavoro