Sicurezza stradale grazie a casco, seggiolino e co.
Ben protetti grazie agli accessori giusti
Per proteggervi sulle strade non è importante soltanto un comportamento corretto, ma anche gli accessori adeguati. Che viaggiate soli o con i bambini, in auto, in bici o a piedi – questi consigli vi chiariranno le idee e vi aiuteranno nella scelta.

Come scegliere il casco da bici adeguato
Prima di acquistare un casco da bici assicuratevi che sia provvisto del marchio EN 1078. Di solito è riportato su un adesivo nel casco oppure sulla confezione o sul sito del produttore.
I caschi con tecnologia «in-mold», in cui il guscio esterno è saldato alla calotta interna in schiuma, offrono una protezione particolarmente elevata.
Come indossare il casco da bici
Il casco non deve stringere, ma nemmeno scivolare sulla testa. L’estremità del casco non deve sporgere più di due dita sopra la radice del naso. Le cinghie devono creare un triangolo intorno all’orecchio ed essere ben tese. Tra mento e cinghia deve esserci spazio per un dito al massimo.
A proposito: dopo una caduta il casco andrebbe sostituito perché potrebbe aver subito danni non visibili. Inoltre i produttori raccomandano di cambiare il casco ogni 3-5 anni poiché con il tempo il materiale invecchia.

Pedoni: come farsi vedere
I pedoni sono i soggetti più vulnerabili nel traffico stradale. Soprattutto di notte e nella semioscurità spesso i pedoni non sono sufficientemente visibili mettendo così a repentaglio la propria sicurezza. L’abbigliamento aiuta a farsi notare:
se indossate abiti scuri di notte i veicoli vi riconoscono a una distanza di 25 metri, se invece indossate abiti chiari la distanza diventa di 40 metri e con abbigliamento catarifrangente di 140 metri.
Pertanto soprattutto i bambini sul tragitto verso la scuola dovrebbero indossare abbigliamento chiaro e catarifrangente. Fate inoltre attenzione che il loro campo visivo non sia eccessivamente limitato da ombrelli o ampi cappucci.
Anche chi pratica jogging di sera dovrebbe fare attenzione a ciò che indossa. Molti capi sportivi contengono già del materiale riflettente. In alternativa potete fissare sui vostri abiti delle strisce di nastro riflettente.

Le caratteristiche di un buon seggiolino auto
In Svizzera i bambini fino a 12 anni o alti fino a 150 cm in auto necessitano di un «sistema di ritenuta» che può consistere in un ovetto, un seggiolino auto completo o di rialzo.
Confronto tra il seggiolino completo o quello di rialzo
I seggiolini di rialzo sono più piccoli ed economici dei seggiolini completi, ma anche a causa della mancanza dello schienale la protezione che offrono è minore. Per uno spostamento improvviso è sufficiente anche un seggiolino di rialzo, mentre per i viaggi regolari in auto meglio acquistare un seggiolino completo.
Acquistate soltanto seggiolini muniti dell’etichetta ECE R44.04 o R129. Il seggiolino dev’essere adeguato al peso e all’altezza del bambino; provatelo nella vostra auto e verificate che si possa fissare in modo stabile e non oscilli mentre l’auto è in movimento. Un rivestimento facilmente removibile agevola la pulizia.
A proposito: i costruttori raccomandano di sostituire il seggiolino dopo un incidente.

Un rimorchio da bici sicuro
Per trasportare i bambini sulla bici solitamente i rimorchi sono più sicuri dei seggiolini fissati alla bici perché raramente si ribaltano in caso di caduta. Sono però più costosi e più difficili da manovrare sulla strada.
Se volete acquistare un rimorchio da bici assicuratevi che sia dotato di cinture a bretella che i bambini non possono aprire.
Il gancio di traino dovrebbe essere ulteriormente assicurato in modo che il rimorchio non si ribalti in caso di caduta. Un telaio stabile protegge il bambino in caso di impatto e sospensioni di qualità ammortizzano i colpi. Il rimorchio dovrebbe essere visibile anche di notte o nella semioscurità – ad esempio attraverso dei catarifrangenti e una bandierina.
Consiglio: fate un giro di prova con il rimorchio. Abituatevi alla diversa guida e provate la forza dei vostri freni con il peso supplementare del rimorchio.
Avete progettato un viaggio in auto per le vostre prossime vacanze in famiglia? La nostra lista di controllo di sicurezza sarà un valido aiuto – dalla pianificazione del viaggio fino alla partenza e al viaggio vero e proprio.
