COOK IT LIKE GIO – (Episodio 10) Salmone Oslo

Salmone norvegese fresco marinato all’asiatica

Sponsored by  

 

Concedetevi un piacere! Che ne dite di un delizioso salmone fresco? Il nostro chef Gio ci guida oggi nel mondo dei salmoni e insieme a Kay di Friskfisk ci presenta un gustoso menu da cucinare a casa.

 

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ricetta per: 2 persone

Ingredienti

  • 300 g di salmone crudo
  • 20 g di salicornia
  • 50 g di insalata di alghe wakame
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • 2 pezzetti di lime
  • 1 dl di salsa di soia
  • 20 g di germogli di soia
  • 20 g di coriandolo
  • 1 c di sesamo bianco

 

Preparazione

Tagliate il salmone crudo a cubetti della dimensione preferita. Mettete il salmone in una ciotola con la salicornia tagliata finemente, il peperoncino tritato, l'insalata wakame, i germogli di soia e il coriandolo tritato finemente. Aggiungete il succo di lime, la salsa di soia e il succo di zenzero e mescolate per bene. Disporre sul piatto e guarnite con il coriandolo e i semi di sesamo.

Ciotola con salmone ed erbe aromatiche
Foto: Giovanni Melis

Salmone Oslo

Scaricate la ricetta come file stampabile. Download scheda della ricetta.

Frisk Fisk

Giovanni Melis e Kay di Frisk Fisk
Foto: Giovanni Melis

Frisk Fisk è una parola norvegese e, come il nome di questo ristorante lascia intuire, significa pesce fresco. Al «Frisk Fisk» servono piatti realizzati con prodotti freschi di alta qualità e in particolare specialità di salmone.

Il salmone affumicato proviene dalla costa occidentale della Norvegia e viene affumicato da Fredrik Møller Andersen.  In questo luogo magico si trova anche un’acquacoltura che alleva i salmoni in base a direttive molto severe. Qui i salmoni beneficiano di uno spazio vitale con un’ottima qualità dell’acqua.

Il locale è gestito da Matteo Trivisano. Il suo sogno di aprire un bar di salmone e di avvicinare le persone a queste delizie è nato nell’estremo nord.

Il primo riconoscimento non si è fatto attendere a lungo. Attualmente il Frisk Fisk è considerato uno dei locali trendy del panorama gastronomico svizzero (Best of Swiss Gastro, 3o posto 2019, locali trendy).

https://www.friskfisk.ch/

La breve biografia dello chef Gio - clicca qui -

Da figlio di contadini italiani a titolare di ristoranti

Giovanni Melis è originario di una fattoria della Sardegna. Oggi è titolare di tre ristoranti a Zurigo. Le origini del suo successo?

  • Gio ha ottenuto il suo primo lavoro di cuoco a bordo di una nave da crociera.
  • Dopo quell’esperienza ho lavorato al ristorante Clipper, che negli anni ‘90 era uno dei migliori ristoranti italiani.
  • Successivamente, forte delle esperienze maturate, Gio è emigrato in Germania. Il suo impegno instancabile lo ha rapidamente portato al successo: nel 1998 Gio ha ricevuto il premio di miglior giovane cuoco della Germania, e a soli 21 anni ha aperto il suo primo ristorante.
  • Negli anni seguenti ha viaggiato molto, allestito ristoranti italiani in tutto il mondo per Kempinski e lavorato in ogni angolo del globo.
  • Gio è stato lo chef privato di Dolce e Gabbana per tre anni.
Altre ricette vengono pubblicate ogni 2 settimane
 
Nel contempo, è possibile continuare a sfogliare il nostro sito per argomenti interessanti:

COOK IT LIKE GIO – (Episodio 8) Coscia d’anatra affumicata con patate di montagna

In armonia con la natura! Tutto ebbe inizio molti anni fa in una fredda notte di d’inverno durante il periodo natalizio: Patrick Marxer allestì una tenda in mezzo al bosco, accese un fuoco e affumicò salmone tutta la notte. Da quella sera decise di migliorare ulteriormente dei prodotti già di grande qualità e fondò l’azienda «DasPure» con l’obiettivo di lanciare sul mercato prelibatezze ecologiche. In questo ottavo episodio di Cook-it-like-Gio' il nostro chef Giovanni vi spiega come preparare al meglio un petto d’anatra affumicato affinché sprigioni tutto il suo aroma.

COOK IT LIKE GIO – (Episodio 8) Coscia d’anatra affumicata con patate di montagna

In armonia con la natura! Tutto ebbe inizio molti anni fa in una fredda notte di d’inverno durante il periodo natalizio: Patrick Marxer allestì una tenda in mezzo al bosco, accese un fuoco e affumicò salmone tutta la notte. Da quella sera decise di migliorare ulteriormente dei prodotti già di grande qualità e fondò l’azienda «DasPure» con l’obiettivo di lanciare sul mercato prelibatezze ecologiche. In questo ottavo episodio di Cook-it-like-Gio' il nostro chef Giovanni vi spiega come preparare al meglio un petto d’anatra affumicato affinché sprigioni tutto il suo aroma.