Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Una visita alla nonna e l’aroma dei biscotti di Natale appena sfornati ci ricordano i Natali di quando eravamo bambini. Ma si possono fare i biscotti vegani? Certo – e hanno pure un sapore delizioso. Anche gli schizzinosi li divoreranno!
Le giornate si accorciano, le sere diventano più intime. Nell’incanto del contemplativo periodo dell’avvento cresce l’esigenza di accoccolarsi al caldo e, meglio ancora, sgranocchiare biscotti davanti al camino acceso. Il profumo e il piacere delle piccole delizie dal forno danno un senso di sicurezza e risvegliano i ricordi dell’infanzia.
Oggigiorno le usanze tradizionali tramandate vengono rivisitate con nuovi standard. Si continua la tradizione dei biscotti della nonna, tuttavia senza ingredienti di origine animale. Non preoccupatevi per il piacere, perché i biscotti di Natale vegani in quanto a sapore non sono da meno. Spesso le classiche ricette dei biscotti di Natale fanno a meno tradizionalmente di latte e uova. E se nella ricetta si fa uso di ingredienti di origine animale, si possono semplicemente «veganizzare» i biscotti. Ad esempio se la ricetta richiede il burro, lo si sostituisce con margarina vegana o un olio vegetale naturale. Come alternativa al burro si può sempre usare un burro di frutta secca e invece dell’uovo delle banane, purea di mele, farina di soia oppure un pizzico di lievito in polvere in più.
Ingredienti:
120 g di fiocchi d’avena
30 g di mandorle macinate
1 c lievito in polvere
1 presa di sale
50 g di zucchero
Polpa di vaniglia di mezzo baccello
1 c di miscela di spezie speculoos
50 ml di latte d’avena
50 ml di olio vegetale
Decorazione: 100 g di glassa di cioccolato fondente
Preparazione:
preriscaldare il forno a 175 gradi. Ridurre i fiocchi d’avena in farina con il frullatore e impastare con gli altri ingredienti, dare all’impasto una forma a palla. Staccare con un cucchiaino dei pezzetti dall’impasto, appiattirli e dargli una forma rotonda. Disporli distanti tra loro su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocere in forno per 12 minuti e far raffreddare su una griglia per torte. Nel frattempo far fondere la glassa, immergervi per la metà i biscotti raffreddati e lasciar indurire sulla griglia.
Ingredienti:
2 tazze di cocco grattugiato
1 tazza di anacardi
200 g di datteri
1 C di sciroppo d’acero
1 C di burro di anacardi
2 C di cacao in polvere
Preparazione:
nel frullatore frullare una tazza di cocco grattugiato con gli anacardi e i datteri. Aggiungere lo sciroppo d’acero, il burro di anacardi e il cacao in polvere e mescolare con l’impasto di datteri. Formare delle piccole palline compatte e passarle nel cocco grattugiato. Disporle su di un piatto in modo che non si tocchino e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
Ingredienti:
1 tazza di mandorle macinate
1 tazza di farina di mandorle
1 tazza di farina di cocco
1 presa di sale
1 tazza di olio di cocco
5 c di sciroppo d’agave
1 baccello di vaniglia
100 g di zucchero a velo
Preparazione:
mescolare gli ingredienti secchi, cospargere con lo sciroppo d’agave e aggiungere lentamente mescolando l’olio di cocco. Formare dei piccoli cornetti e lasciarli riposare in frigorifero per almeno 4 ore su di una teglia. Togliere polpa e semi dal baccello di vaniglia, mescolare con lo zucchero a velo e passarvi i cornetti.
Ingredienti:
125 g di margarina
125 g di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
2 C di rum
200 g di farina
50 g di maizena
3 c rasi di lievito in polvere
80 g di noci macinate
Preparazione:
preriscaldare il forno a 200 gradi. Lavorare la margarina fino a renderla cremosa, aggiungere zucchero, zucchero vanigliato e rum. Aggiungere mescolando la farina con la maizena, il lievito e le noci. Ungere una teglia da forno, disporvi l’impasto a mucchietti con un cucchiaino e cuocere per ca. 15 minuti.
Quadrati, pratici, deliziosi: lunedì, 23 novembre 2020, esclusivamente nella nostra edizione cartacea, trovate una ricetta per i biscotti a scacchi – e se i vostri tentativi da pasticceri non dovessero dare i risultati sperati: con questi trucchi per pasticceri in erba i vostri prossimi biscotti riusciranno di sicuro!
Qui vi sveliamo come preparare con successo quattro biscotti di Natale tradizionali in versione vegana.