Le migliori piante per lo scaffale verde.
Opzioni per il mini-giardino verticale
La gamma di piante tra cui scegliere è enorme, anche per il giardino verticale. Al momento dell’acquisto, verificate di quanto sole, acqua e fertilizzante necessitano i fiori, e preferite piante che restano piuttosto basse o di forma pendente.

I fiori primaverili inaugurano la stagione del giardinaggio
Iniziate la stagione del giardinaggio sul vostro scaffale con narcisi, crochi, primule, muscari e tulipani: con i loro colori allegri questi fiori rallegrano subito il balcone o la terrazza. I fiori primaverili sono disponibili anche in varietà a crescita ridotta, perfette per stare sullo scaffale: non necessitano di grandi vasi e sopportano anche le notti più fredde. Una volta sfioriti potete tenere i bulbi per l‘anno successivo.

Buoni: frutta, insalata, erbe aromatiche e fiori edibili
Le erbe mediterranee come il timo, l’origano, la lavanda e il rosmarino sono perfette per lo scaffale verticale. Sono abituate a crescere in condizioni difficili e non soffrono per le fioriere piccole e l‘occasionale aridità. Ma con un po‘ di attenzione in più anche il prezzemolo, il basilico e l‘erba cipollina sono adatti al giardinaggio verticale. E che dire dei fiori edibili come nasturzio, borragine o tagete?
Tutte le insalatine da taglio e miste, rucola e valeriana si possono coltivare facilmente nello scaffale. Un poco di cura in più è richiesta da fragole e ravanelli. Ai pomodori da balcone serve più terra, ma vale comunque la pena provare a coltivarli.

Profumo d‘estate: i fiori colorati
La vera atmosfera estiva arriva solo quando il balcone e la terrazza sono fioriti e profumati. Le varietà basse e poco ingombranti di molte piante da fiore sono più adatte allo scaffale verticale. Vanno bene anche calendule, bocca di leone e zinnie o classici come i gerani, le begonie e le petunie fino agli astri autunnali e ai crisantemi. Le varietà appese funzionano bene perché crescono comunque in avanti e verso il basso piuttosto che verso l‘alto. Posizionatele sul livello più basso del vostro scaffale, in modo che non crescano troppo sulle altre piante. Vale la pena dare un‘occhiata ai vivai e ai garden center o cercare qualche pianta particolare al mercato settimanale. Potete trovare una vastissima scelta anche nel commercio online.

Poco esigenti: cactus e succulente
Le succulente crescono bene sulle posizioni più assolate del vostro scaffale verticale; sono robuste, non necessitano di frequenti annaffiature e hanno bisogno di poco spazio, ossia crescono anche in vasi piccoli. Cactus, aloe, albero di Giada, erba di San Giovanni e Co. sono disponibili anche nelle versioni pendenti e in fiore. La gamma sconfinata delle più svariate forme di foglie e piante consente di creare infinite combinazioni creative. Le succulente necessitano di un substrato permeabile, ossia terra per cactacee o terra per fiori mescolata a sabbia. Assolutamente da evitare i ristagni d‘acqua; l‘ideale è creare nei vasi dei fori di scolo dell‘acqua e aggiungere un ulteriore strato di drenaggio. D‘inverno le piante che più temono il freddo vanno trasferite all‘interno.
Leggete nella nostra guida come costruire da soli una fioriera e realizzare il vostro scaffale per piante personalizzato.