Fiori freschi più a lungo
5 trucchi per fiori sempre freschi per la Festa della mamma
I vostri cari vi hanno fatto una bella sorpresa regalandovi uno splendido mazzo di fiori per la Festa della mamma? Ecco qualche trucco semplicissimo per apprezzare questo pensiero profumato addirittura fino a dieci giorni.

1. Utilizzare un prodotto apposito
Alcuni prodotti speciali venduti dai fioristi possono fare miracoli, perché apportano ai fiori importanti sostanze nutritive e impediscono lo sviluppo di batteri nell’acqua. Di solito vengono forniti direttamente alla vendita del mazzo. Se però la preziosa bustina fosse stata rimossa, non c’è problema comunque, perché bastano dei semplici prodotti domestici per preservare la freschezza del vostro mazzo fiorito. Aggiungete ad esempio all’acqua due cucchiai d’aceto di mela e due di zucchero. Lo zucchero porterà energia, mentre l’aceto eliminerà i germi presenti nell’acqua.
2. Tagliare correttamente i gambi
Diversi tipi di fiori richiedono differenti tipi di taglio del gambo. In generale, gli steli di piante come ad esempio le rose vanno sempre tagliati obliquamente. Più il taglio è obliquo, più aumenta la superficie che assorbe acqua. Questa superficie è quindi estremamente importante per la conservazione. Per tulipani e altri fiori con gambi non rigidi, invece, il taglio obliquo va assolutamente evitato. In questi casi, praticate un taglio dritto utilizzando un coltello ben affilato. Se vi servite di forbici, le fibre del gambo potrebbero danneggiarsi. Una cosa però vale per tutti i fiori: tagliate una parte dei gambi ogni due giorni.

3. Cambiare l’acqua regolarmente
Assicuratevi di cambiare sempre l’acqua per tempo prima che si formino dei germi. Una buona pratica è farlo ogni due giorni e, in ogni caso, quando notate che si intorbidisce. Questo vale soprattutto per le stanza calde, dove i batteri si riproducono rapidamente e i fiori tendono ad appassire velocemente. La temperatura dell’acqua deve essere al massimo tiepida, meglio se un po’ fresca. La maggior parte delle varietà floreali tollerano bene l’acqua fredda, ma le ortensie preferiscono che sia tiepida. Se non siete sicuri di quale sia la temperatura ideale, potete comunque sempre chiedere consiglio al vostro fiorista. Non riempite il vaso d’acqua fino al bordo. Un terzo è più che sufficiente.
4. Scegliere la collocazione giusta
Evitate di posizionare il vostro mazzo di fiori in pieno sole o sopra un termosifone. La vostra sorpresa per la Festa della mamma durerà più a lungo in un luogo fresco e senza esposizione diretta al sole. Se collocati al posto giusto, i fiori recisi durano un bel po’ più a lungo. Ideali sono ad esempio un tavolo da pranzo non situato direttamente davanti a una finestra o quello della cucina. Se l’aria è secca, inumidite leggermente i fiori di tanto in tanto con uno spruzzatore.
Un suggerimento: non collocate i vostri fiori vicino a un cesto di frutta. Durante la maturazione, alcuni frutti rilasciano dell’etilene, che favorisce il decadimento dei fiori.
5. Rimuovere i fiori e le foglie appassiti
I fiori appassiti e le foglie cadute nell’acqua dovrebbero essere rimossi regolarmente. L’effetto non sarà solo di ridare un aspetto più fresco alla composizione, ma ne beneficeranno anche i fiori rimasti, dato che eliminerete le parti morte che consumano energia inutilmente e possono favorire il proliferare dei batteri che contaminano l’acqua. Osservate quindi ogni giorno attentamente quali parti possono essere eliminate. Vi basterà rimuovere i fiori appassiti per intero, con tutto il gambo, e ridisporre semplicemente quelli restanti.