C’è più gusto a coltivare da soli

Come coltivare le verdure sul balcone

Chi non ha un giardino non deve necessariamente rinunciare a coltivare le proprie verdure. Persino i balconi più piccoli hanno spazio per ospitare qualche vaso. Vi spieghiamo quali verdure sono idonee per il balcone, e come coltivare al meglio le piante.

Erbe e utensili da giardino
Foto: Getty Images

Cosa occorre

Per piantare verdure sul balcone occorrono vasi o cassette per fiori in argilla o plastica, come pure dei sottovasi. È consigliabile scegliere vasi dotati di fori sul fondo, per prevenire eventuali accumuli d’acqua. Per quanto riguarda il terriccio, quello universale o quello specifico per verdure andranno bene.

Tutto il materiale, comprese le sementi, è reperibile online oppure presso serre o mercati dell’edilizia.

 

Il tipo di balcone è importante

Le verdure coltivabili variano in base alla direzione in cui è orientato il balcone: i balconi orientati a sud sono molto soleggiati, e quindi sono adatti per coltivare ad esempio pomodori, peperoni, cetrioli e zucchine. I balconi orien-tati a nord offrono zone d’ombra perfette per coltivare spinaci, insalate, piselli o ravanelli.

 

Ravanelli croccanti

I ravanelli crescono in fretta, e i balconi ombrosi sono il loro ambiente ideale. Piantare i semi direttamente nei vasi all’aperto, in un periodo che va da aprile fino alla fine di settembre:

  • Scavare solchi profondi circa un centimetro nel terriccio. Mantenere una distanza di circa 15 cm tra una fila e l’altra.
  • Nei suddetti solchi, piantare un seme ogni quattro centimetri circa.
  • Coprire quindi i solchi con terriccio e innaffiare con il getto leggero dell’annaffiatoio.

I radicchi hanno bisogno di assorbire molta acqua ogni giorno. Saranno pronti da gustare dopo circa quattro settimane.

Erbe e utensili da giardino
Foto: Getty Images

Carote ricche di vitamine

I balconi soleggiati sono l’ambiente ideale per le carote, le quali vengono piantate tra marzo e maggio a seconda della varietà. Utilizzare vasi alti almeno 20 cm, in modo che le carote dispongano di spazio sufficiente per crescere verso il basso.

  • Scavare nel terriccio solchi profondi circa due centimetri. Mantenere una distanza di circa 20 cm tra una fila e l’altra.
  • Spargere i semi di carota nei solchi, facendo attenzione a non piantarli troppo in profondità.
  • Coprire i semi con terriccio e innaffiarli.
  • Quando le piantine arrivano a 3-4 cm di altezza, raccogliere tutte quelle che si trovano in un raggio di circa 5 cm.

Le carote maturano nel giro di circa 6-10 settimane, in base alla varietà.

Pomodori succosi

I pomodori hanno bisogno di molto sole e acqua e sono più adatti per i balconi soleggiati del sud. Poiché non possono tollerare il gelo, non si dovrebbero piantare pomodori come verdura sul balcone fino giorni di gelo durante il mese di maggio - quest'anno dopo il 15 maggio. Oggi esistono innumerevoli varietà di pomodori. Come ortaggi da balcone, è meglio scegliere varietà alte, i cosiddetti pomodori a bastoncino.

  • Se volete coltivare voi stessi le piante di pomodoro, potete farlo in vaso a casa vostra da metà febbraio a metà marzo. In alternativa, è possibile acquistare piante già coltivate nel vivaio.
  • Per poter piantare le piante di pomodoro sul balcone, è necessario un vaso con una capacità di almeno 15 litri per ogni pianta.
  • Fate un foro di circa cinque centimetri di profondità nel terreno, metteteci la pianta e riempite il buco con la terra.
  • Per poter legare la pianta più tardi, infilate un lungo bastone o una canna di bambù nel terreno accanto ad essa. Se lo fate in seguito, potreste danneggiare le radici della pianta.
  • Quando le piante sono alte da dieci a venti centimetri, legatele senza stringerle alla canna con lo spago. Più tardi, se necessario, si può legare la pianta in crescita di nuovo con più spago più in alto.

I pomodori come verdura da balcone devono essere annaffiati quotidianamente. È meglio aggiungere all'acqua un fertilizzante per pomodori. Seguite le raccomandazioni di dosaggio del prodotto utilizzato. I pomodori sono maturi quando sono rossi e facili da raccogliere. A seconda della varietà, questo può avvenire già a giugno o alla fine di agosto.

I vostri pomodori non sono ancora maturi, ma fuori fa freddo? Così potete farli maturare:

  • non appena la temperatura esterna scende al di sotto dei 10 gradi, tagliare l'intera pianta di pomodoro con un coltello affilato. Togliete le foglie e appendete l'intera pianta a testa in giù nell'appartamento.
  • In alternativa, raccogliete i pomodori verdi rimanenti non appena la temperatura scende sotto gli 0 gradi durante la notte. Metteteli in un contenitore, per esempio un cartone o un barattolo di argilla, insieme ad alcune banane o mele. Poiché le mele e le banane rilasciano gas etilene durante il processo di maturazione, i pomodori maturano più velocemente quando sono vicini.
Erbe e utensili da giardino
Foto: Getty Images

Volete abbellire il vostro balcone con dei fiori? Ecco quali sono i più indicati.

Anche questo potrebbe interessarvi

Le delicate proprietà delle erbe

Rilassarsi con un tè

Raffreddore e gola infiammata in inverno? Servirebbe un toccasana. In realtà uno ce n’è: per combattere i sintomi da raffreddamento esistono le erbe. Che le piante officinali abbiano poteri curativi è in parte risaputo già da secoli, ma i loro principi attivi sono stati dimostrati scientificamente solo oggi.

Arredare il balcone e sentirsi in vacanza:

decorazioni e luci per abbellire il balcone

Nelle tiepidi serate estive o fine settimana di sole sul balcone di casa ci si sente quasi in vacanza, con le decorazioni giuste che fanno atmosfera. Vi mostriamo come abbellire il balcone e allestire il terrazzo in modo accogliente.