Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Presentato da:
Per molte persone, le fiamme scoppiettanti di un camino a legna sono l'epitome della pura intimità. Allo stesso tempo, il riscaldamento con la rinnovabile materia prima, il legno, ha anche un senso ecologico ed è anche economico. Buone ragioni quindi per alleviare il peso del sistema di riscaldamento della vostra casa aggiungendo un caminetto. E invece di farsi consegnare la legna da ardere tagliata pronta per l'uso, sempre più proprietari di caminetti si mettono al lavoro loro stessi per la gioia di fare esercizio all'aria aperta nella foresta. A parte gli strumenti giusti e l'equipaggiamento di protezione appropriato, tutto ciò che è richiesto è la partecipazione a un corso di motosega. Oltre alla teoria e alla pratica sul lavoro con la motosega, il programma include divertimento e buoni consigli - in modo che l'esperienza all'aperto sia un successo su tutta la linea.
Molti proprietari di caminetti non percepiscono la lavorazione del legno come un lavoro, ma piuttosto accolgono le attività di svago all'aria aperta come un gradito equilibrio nella vita di tutti i giorni. Questo è il motivo per cui molti di loro preferiscono produrre la propria legna da ardere invece di averla tagliata pronta per l'uso e consegnata a casa loro. Una cosa infallibile se si prendono a cuore alcuni consigli.
Nella foresta per fare la legna
Il materiale combustibile è molto richiesto. Si dovrebbe quindi occuparsene per tempo. Il primo punto di contatto sono gli uffici forestali regionali. In questi, i privati possono acquisire il diritto di lavorare il cosiddetto legno disteso o anche di abbattere gli alberi stessi a basso costo. Il prerequisito per questo è la partecipazione a un corso di motosega. Qui, gli esperti familiarizzano i partecipanti nella teoria e nella pratica con le tecniche di lavoro, gli aspetti di sicurezza, nonché con le funzioni e la manutenzione di una motosega. Oltre all'applicazione pratica, il programma include divertimento e buoni consigli. "Quando si terrà il prossimo corso si può sapere dal forestale responsabile del distretto", spiega l'esperto STIHL Mario Wistuba.
L’equipaggiamento di sicurezza è fondamentale
Si consiglia di utilizzare una motosega per tagliare la legna in pezzi adatti per il caminetto. Gli attrezzi a batteria, come la compatta e leggera STIHL MSA 140 C-BQ del sistema a batteria AK, sono adatti al fabbisogno medio di legna da ardere in casa. È anche così silenziosa che si può utilizzare senza protezione per l'udito. Tanto cruciale quanto l'attrezzo giusto è il giusto equipaggiamento di protezione individuale. "Gli stivali da motosega, i pantaloni antitaglio o dei gambali con inserti antitaglio, gli occhiali di sicurezza, i guanti da lavoro e il casco con protezione per l'udito e il viso garantiscono un lavoro sicuro e sono indispensabili", spiega Wistuba.
Solo legna ben essiccata dovrebbe essere messa nel caminetto
Prima di spaccare la legna da ardere in pezzi per il caminetto con un’ascia, la si deve essiccare in un luogo coperto. "La legna è adatta al camino solo se l'umidità residua è inferiore al 20%", dice Mario Wistuba. Se il valore è maggiore, si perde troppa energia durante il riscaldamento, le emissioni inquinanti aumentano e il caminetto si può danneggiare. Un misuratore di umidità del legno è utile per determinare il contenuto di umidità. È disponibile nel commercio per pochi soldi.
Il Gruppo STIHL sviluppa, produce e vende attrezzi a motore per la silvicoltura e l’agricoltura, come anche per la cura del paesaggio, l’edilizia e per gli utenti privati più esigenti. STIHL è di casa anche nel mondo degli attrezzi da giardino. Non fa differenza se si preferisce la batteria, l’elettricità o la benzina. Tecnologia all’avanguardia, robustezza, durata e prestazioni elevate sono le caratteristiche di tutti i prodotti STIHL.
STIHL è dal 1971 la marca di motoseghe più venduta al mondo. L’azienda è stata fondata nel 1926 e ha sede a Waiblingen vicino a Stoccarda. STIHL punta tra l’altro anche sulla qualità svizzera: l’azienda a conduzione familiare produce catene di motoseghe in Svizzera per tutto il mondo. La STIHL Vertriebs AG a Mönchaltorf è stata fondata nel 1996 ed è responsabile della distribuzione del marchio STIHL in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. I prodotti sono venduti esclusivamente attraverso il commercio specializzato con prestazioni d’assistenza. La STIHL Vertriebs AG rifornisce questi rivenditori specializzati e li supporta con numerosi servizi.
Qui troverete informazioni dettagliate sulla STIHL Vertriebs AG.
Indirizzo di contatto per lettori:
STIHL Vertriebs AG, Isenrietstrasse 4, 8617 Mönchaltorf
E-mail: info@stihl.ch, Tel. +41 44 949 30 30
Elenco dei rivenditori specializzati su it.stihl.ch
__________________________________________________________________________________________________
Il Vostro referente per la stampa specializzata:
Ina Martin
STIHL Vertriebs AG
Isenrietstrasse 4
8617 Mönchaltorf
E-mail: marketing@stihl.ch, Tel. +41 44 949 30 30