Amanti del giardinaggio, attenti!

Consigli per l’autunno

La potatura autunnale deve avvenire prima delle gelate, in modo che le piante abbiano tempo di riprendersi prima dell’inverno. Leggete qui come potare le vostre piante e quali attrezzi servono.

potatura autunnale
Foto: Getty Images

Le piante che richiedono potatura autunnale

Alberi e arbusti devono essere potati in autunno, rose e cespugli invece no. Per le piante da fiore basta eliminare i fiori appassiti.

Alberi a foglie caduche e alberi da frutto

La potatura degli alberi non deve essere eccessiva, in quanto rami e foglie servono a proteggere gli alberi dal gelo.

Arbusti

  • Frutti di bosco: In autunno, potare leggermente gli arbusti dei frutti di bosco, in modo che diano un raccolto rigoglioso di bacche l’estate successiva.
  • Lillà: Se il vostro lillà si è sviluppato oltremodo durante l’estate, potete sfoltirlo in autunno.

Piante in vaso

Le piante in vaso riposte al riparo durante l’inverno non devono essere potate tutte allo stesso modo:

  • l’oleandro quasi per nulla;
  • le margherite fino a mezza lunghezza;
  • la brugmansia in modo drastico, ridotta a un moncone.

Come potare

Eseguite la potatura sempre con un taglio obliquo con angolo di 45° dall’alto verso il basso, in modo che la pioggia non ristagni. Il taglio deve essere netto e l’attrezzo affilato.

Potatura dei rami

Potare i rami con le gemme esattamente sopra la gemma. Tagliare gli altri rami il più vicino possibile al tronco. Se dovete segare un ramo grosso, eseguite dapprima un cuneo sulla parte inferiore. Quindi procedete a segare il ramo dall’alto.

Potatura corretta degli arbusti

Eliminate completamente i rami più vecchi degli arbusti di frutti di bosco e mantenere solo i rami cresciuti quest’anno o l’anno precedente.

I lillà di dimensioni eccessive possono essere potati di circa un terzo su tutti i rami, fino a un’altezza di 30-40 cm. Potate i rami in modo uniforme dall’interno verso all’esterno.

Cosa potare?

Siepi

Non potate le siepi durante il periodo di cova degli uccelli (tra inizio marzo e fine settembre). Potate ligustro, bosso e carpine subito prima dei getti. Nelle siepi da fiore, il taglio deve essere eseguito subito dopo la gemma o il germoglio, in modo da non danneggiare la fioritura.

Arbusti

Ogni due o tre anni, eliminare alla base circa un terzo dei vecchi getti. Potate anche i getti morti. Eliminate i getti vecchi degli arbusti di frutti di bosco.

Alberi

La potatura di un albero conferisce forma e stabilità. Una buona potatura consente agli alberi da frutta una maggiore produzione.

Tagliate solo i rami morti, i getti laterali in eccesso e i rami vecchi e deboli. Tagliate i rami divenuti troppo lunghi immediatamente sopra il nuovo getto.

L’attrezzo per potatura più adatto

Le forbici da giardino

Le cesoie classiche sono adatte per potare gambi e rami fino a un diametro di 3 centimetri. Le forbici a doppia lama (cesoie bypass) producono un taglio netto e preciso, ma richiedono più forza delle forbici a lama singola (cesoie a incudine), che consentono una migliore trasmissione di forza, ma possono schiacciare leggermente il ramo.

Lo svettatoio a due mani ha impugnature più lunghe delle cesoie e richiede meno forza, grazie all’effetto leva.

Il taglia siepi non consente un taglio molto preciso, quindi è adatto per potare molto fogliame tutto insieme. Le siepi hanno un fogliame fitto e sopportano bene questo trattamento un po’ grezzo.

La sega per alberi è indispensabile per i rami più spessi. La maggior parte delle seghe hanno entrambi i lati dentati: denti grossi per segare i rami e denti fini per rifinire.

Le cesoie da giardino
Foto: Getty Images

Oltre alla potatura autunnale, esistono molti altri modi per preparare le piante all’inverno. In che modo devono svernare le diverse piante, ve lo diciamo qui.

Anche questo potrebbe interessarvi

Risparmiare corrente è facile:

6 consigli per una maggiore efficienza energetica

Non servono grandi cambiamenti per consumare meno corrente. Anche i piccoli gesti possono fare la differenza. Con i sei consigli seguenti risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi.

Piante e decorazioni:

consigli per un’oasi verde

Volete finalmente ridare vita al vostro spazio all’aperto? Ecco alcuni consigli per l’inizio della primavera per coltivare erbe aromatiche e verdure nonché per creare un ambiente di grande effetto anche in spazi ristretti con piante e decorazioni.