Ginnastica quotidiana per le vene

Prevenire le varici e alleviare i fastidi venosi

La ginnastica per le vene è un rimedio efficace per prevenire le varici e alleviare i fastidi venosi. Bastano dieci minuti al giorno di questi semplici esercizi per stimolare il ritorno venoso e allenare le pompe muscolari delle vene.

Donna allunga le gambe mentre legge un libro
Foto: Getty Images

Esercizio 1: ginnastica per le vene da seduti

Questo esercizio attiva la pompa muscolare delle gambe, scaricando le vene.

  • Sedetevi su una sedia. Tenete il busto eretto, (potete appoggiare la schiena, se volete stare più comodi) e rilassatevi.
  • La gamba sinistra disegna un angolo retto, la pianta del piede poggia perfettamente sul pavimento.
  • Stendete la gamba destra in modo che solo il tallone tocchi il pavimento.
  • Allungate la punta del piede destro il più lontano possibile, poi tiratela indietro il più possibile verso di voi.
  • Ripetete l’esercizio per almeno un minuto a ritmo sostenuto, senza pause ed eseguendo il movimento sempre fino al punto massimo.
  • Eseguite quindi l’esercizio con la gamba sinistra, mentre la gamba destra rimane ad angolo retto.
Scarpe da ginnastica nere
Foto: Getty Images

Esercizio 2: prevenire le varici stando in piedi

Questo esercizio serve ad alleviare la sensazione di gambe pesanti stimolando la circolazione sanguigna. La sedia serve solo a mantenere più facilmente l’equilibrio e può anche essere tralasciata.

  • Mettetevi in piedi dietro ad una sedia, rilassati ma con la schiena dritta.
  • Sostenetevi allo schienale della sedia.
  • Tenendo il piede sinistro perfettamente a contatto con il pavimento, mettetevi sulle punte con il piede destro.
  • Poi cambiate lato: mentre srotolate delicatamente il piede destro fino ad appoggiarlo al suolo, portate il piede sinistro sulla punta delle dita.
  • Alternate l’esercizio per almeno un minuto a ritmo sostenuto, tenendo lo sguardo in avanti. Le mani poggiano rilassate sullo schienale della sedia.
Donna che fa stretching
Foto: Getty Images

Esercizio 3: rilassare le gambe da sdraiati

Questo esercizio di stretching aiuta a prevenire i crampi ai polpacci e a rilassare le gambe stanche. Per stare più comodi potete eseguire l’esercizio su un tappetino da ginnastica.

  • Sdraiatevi sulla schiena in modo che la testa poggi sul tappetino.
  • Afferrate la coscia destra con entrambe le mani un po’ sopra l’incavo del ginocchio e tirate la gamba il più vicino possibile al petto.
  • Ora allungate la gamba verso il soffitto, piegando la punta del piede verso di voi.
  • La gamba sinistra e la testa rimangono appoggiate al tappetino.
  • Tenete in tensione per un minuto, poi abbassate dolcemente la gamba.
  • Eseguite lo stesso esercizio con la gamba sinistra.

Alternate l’esercizio tre volte per gamba.

Donna fa la doccia alle gambe
Foto: Getty Images

Docce alternate per combattere le vene varicose

A basse temperature le vene si contraggono. È possibile creare questo riflesso per allenare l’elasticità delle vene e prevenire le vene varicose.

  • Regolate la doccia in modo che produca un delicato getto d’acqua di circa 38 °C.
  • Rivolgete il getto caldo verso il piede destro e fatelo salire lungo il lato esterno della gamba fin sotto il ginocchio, in modo da bagnare anche la parte posteriore del polpaccio, poi fate scendere il getto lungo l’interno della gamba.
  • Passate il getto d’acqua sulla gamba sinistra. La doccia dovrebbe durare circa 20 secondi per gamba.
  • Ora ripetete la doccia con acqua fredda a 10-16 °C accelerando il movimento.
  • La doccia alternata può essere ripetuta due volte. È importante iniziare sempre con acqua calda e finire con acqua fredda.
  • Dopo la doccia, asciugate bene le gambe e indossate delle calze calde.

Qui vi spieghiamo le cause delle gambe pesanti e quando è opportuno consultare il medico.

Anche questo potrebbe interessarvi

Consumo: idee contro lo stress da coronavirus

Mamma fa il telelavoro. Papà si preoccupa per il suo lavoro. L’asilo e la scuola sono chiusi e gli insegnanti inviano compiti da fare a casa. Tutto dall’oggi al domani senza avere fatto nemmeno una prova? Una polveriera! Cosa fare per estinguere il rischio d’esplosione tra le proprie quattro pareti?

Muscoli forti, postura corretta

Semplici esercizi per prevenire le posture scorrette

Una corretta postura protegge le articolazioni e la colonna vertebrale e previene i dolori. In molti casi è possibile migliorare posture scorrette come la lordosi e la schiena curva con semplici esercizi. Scoprite qui come.