Più soldi a fine mese passo dopo passo
Come tenere sotto controllo le finanze
Con questi quattro consigli raggiungete i vostri obiettivi finanziari più facilmente e rapidamente. Quando avrete dimestichezza con il primo consiglio, passate a quello successivo.

Visualizzate l’obiettivo
Risparmiate a inizio mese

Seguite la regola 50-30-20
La regola del 50-30-20 afferma quanto segue: il 50 per cento del reddito disponibile va destinato alle spese fisse l’affitto, il cibo, l‘assicurazione e la mobilità. Il 30 per cento può esser investito per spese personali, cioè hobby, viaggi o apparecchi elettronici. Il 20 per cento andrebbe messo da parte o utilizzato per ammortizzare i debiti. La fattibilità di queste percentuali dipende naturalmente dal salario e dal livello dei prezzi del luogo di residenza. In generale, tuttavia, è consigliabile assegnare budget fissi a diverse categorie di spesa.
Ammortizzate gli oggetti personali
Le aziende stabiliscono dei periodi di ammortamento per le loro immobilizzazioni, ad esempio di veicoli, macchine e attrezzature d’ufficio. Da questo, calcolano il cosiddetto deprezzamento. I veicoli a motore, per esempio, possono essere ammortizzati su un periodo di sei anni. Un sesto del valore di acquisizione viene inserito nel bilancio dell’azienda come costo operativo. Nulla vieta di fare la stessa cosa a un privato e costituire delle riserve per un acquisto sostitutivo. Per un’auto nuova, dovreste mettere da parte un sesto del prezzo di acquisto ogni anno. Potete procedere in modo simile con altri acquisti importanti.
Per sapere come avere sempre una panoramica delle spese mensili, leggete qui.