Realizzare nuovi abiti dai vecchi
Le dritte migliori per principianti
Riparare, abbellire, creare un nuovo design: Con i nostri consigli, un passo alla volta potrete trasformare i vecchi abiti nei vostri nuovi capi preferiti e creare pezzi unici inconfondibili.

Tesori in soffitta e al mercatino delle pulci
Il tailleur di vostra zia, l‘abito da sposa della mamma o una pila di camicie da uomo: tutti vestiti probabilmente dimenticati in un armadio in soffitta. Troppo belli per essere lasciati inutilizzati a prendere polvere. Riparando, abbellendo e ridisegnando, si dà loro una seconda vita. Rovistate alla ricerca di tesori vintage nei mercatini delle pulci, nei negozi di seconda mano e nei negozi online, da utilizzare per i vostri progetti. Non sempre è solo l‘indumento nel suo complesso a essere interessante. Forse trovate interessanti i materiali, i tessuti o i bottoni che vi ispirano a creare nuovi modelli.
Controllo accurato del materiale
Prima di iniziare a modificare, ricreare e ammodernare, osservate bene gli abiti: ci sono macchie ostinate, strappi, buchi di tarme o altre aree danneggiate? Lavate i capi se necessario. Spesso gli abiti più vecchi non hanno un‘etichetta con le istruzioni di lavaggio. Se non si è sicuri di quanto possa sopportare un capo d‘epoca, iniziate con cautela con il programma per capi delicati, a basse temperature e con una centrifuga lenta, oppure portateli in tintoria.

Riparare, adattare, abbellire
Adesso arriva il bello: desiderate solo apportare piccole modifiche alla vestibilità e al look o creare qualcosa di nuovo? Cosa si può aggiustare facilmente oppure mettere in mostra con un «rammendo visibile» decorativo? Cucite l‘abito più attillato, accorciate i pantaloni, modificate la scollatura, aggiungete nuovi bottoni e il pezzo vintage è pronto per essere indossato di nuovo. Decorate camicie e jeans con applicazioni, borchie, ricami o paillettes, cucite un bordo a contrasto sul colletto o un fiocco di tessuto sulla scollatura e indosserete con rinnovato piacere il noioso capo del guardaroba. Realizzare una giacca da tailleur di diverse taglie più piccole con fodera, pinces, spalle imbottite e tasche richiede invece competenze sartoriali avanzate!
Trasformato e ricostruito
Ciò che non può essere riparato o adattato, può essere trasformato. Combinate diversi pezzi per crearne uno nuovo oppure separate i tessuti e utilizzateli come materiale di partenza. Perché non acquistare un nuovo tessuto simile o in contrasto per un capo che indossate più? Se un maglione è troppo piccolo, ingranditelo trasformandolo in un pullover a strisce di colore diverso o trasformatelo in una giacca con cappuccio. Aggiungete un allegro volant alla gonna aderente, i pantaloni del tailleur diventano un mini abito e la camicia da uomo si trasforma in una blusa estiva con le spalle scoperte Fatevi ispirare da fotografie di moda vecchie e attuali e da esempi di upcycling di abiti su internet e date sfogo alla vostra fantasia! Su Instagram, YouTube e Pinterest si possono trovare innumerevoli idee utilizzando i termini di ricerca «upcycling vestiti» o «refashion».