Pulizia della pelle fai-da-te: detto, fatto

Le migliori ricette per peeling e saponi fai da te

La pulizia è la base per la cura della pelle. La buona notizia è che non richiede nessun trattamento speciale: se preferite i prodotti fatti in casa, vi basteranno alcune semplici ricette. Ecco i nostri consigli per peeling e sapone fai-da-te.

Una donna con una maschera facciale.
Foto: Getty Images

Sapone fai-da-te

Per preparare il sapone in casa serve innanzitutto la ricetta base del sapone, alla quale potete poi aggiungere altri ingredienti specifici per arricchirla.

Sapone fai-da-te; ricetta base

Ingredienti: 125g olio di cocco, 115g olio di noci, 150g olio di semi di girasole, 50g olio di mandorla, 35g burro di karité, 60g idrossido di sodio con grassi saturi al 9% (disponibile in farmacia), 130g acqua distillata

Preparazione: munitevi innanzitutto di guanti e occhiali protettivi.

Fase 1: unire acqua e idrossido di sodio continuando a mescolare. Attenzione: il liquido si scalda ed emana vapori tossici; raccomandiamo di proteggere naso e bocca.

Fase 2: lasciare raffreddare la soluzione. Nel frattempo scaldare gli oli sul fuoco fino a scioglierli, quindi mescolarli con gli oli restanti.

Fase 3: unire l'idrossido agli oli e mescolare il tutto accuratamente.

Fase 4: versare il sapone in uno stampo di silicone (per esempio una teglia da forno), coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 24 ore. Il sapone è ora pronto; scoprirlo e lasciarlo seccare per 5 settimane circa.

Sapone alla rosa fai-da-te

Colorato e profumato, il sapone alla rosa è un'ottima idea regalo.

Ingredienti: tutti gli ingredienti della ricetta base, più una manciata di petali di rosa essiccati e 50g di olio di rosa.

Preparazione: preparare il sapone secondo la ricetta base. Mischiare gli oli all'idrossido, aggiungere i petali di rosa e l'olio di rosa, infine lavorare il composto ottenuto. 

Sapone allo yogurt fai-da-te

Lo yogurt è una fonte naturale di idratazione e vitamine. Questo sapone è particolarmente indicato per chi soffre di pelle secca.

Ingredienti: tutti gli ingredienti della ricetta base, più 100g yogurt al naturale e 50g olio di lavanda.

Preparazione: preparare il sapone secondo la ricetta base. Mischiare gli oli all'idrossido, aggiungere lo yogurt e l'olio di lavanda, infine lavorare il composto ottenuto.

Peeling fai-da-te

Che sia per una pulizia profonda o per facilitare il ricambio cellulare della pelle, il peeling dovrebbe rientrare almeno una o due volte a settimana nel vostro programma di cura del corpo.

Peeling al caffè fai-da-te

Il caffè stimola il ricambio cellulare e favorisce il deflusso dei depositi di acqua. Ecco la ricetta di questo peeling per chi desidera prepararlo in casa:

Ingredienti: ½ tazza di caffè in polvere, ½ tazza zucchero di canna, 1 tazza olio vegetale (per esempio olio di cocco), 4 cucchiai di succo fresco di limone

Preparazione: mescolare gli ingredienti, applicarli sulla pelle pulita e umida, quindi massaggiare accuratamente. Infine pulire con acqua calda.

Peeling delicato per pelli secche

Pulizia e cura in una volta sola? Con questo peeling per pelli secche e sensibili il risultato è garantito! Ecco la ricetta per chi desidera prepararlo in casa:

Ingredienti: ½ tazza di fiocchi d'avena, ½ tazza di sale marino grosso, 1 tazza di panna liquida, 3 cucchiai di olio di mandorla e olio di cocco, ½ avocado.

Preparazione: pressare finemente la polpa dell'avocado e mescolarla agli altri ingredienti. Applicare il peeling sulla pelle umida, massaggiare e risciacquare con acqua calda dopo circa 3 minuti.

olio di mandorla
Foto: Getty Images

Un piccolo suggerimento: inserite la pulizia della pelle nel programma per la vostra giornata di relax a casa. Nella sezione dedicata ai consigli troverete tante altre fantastiche idee per creare un'atmosfera da Spa.

Vi potrebbe interessare anche

Consigli per unghie curate

Unghie belle anche senza manicure

Spesso le piccole cose fanno una grande differenza! Con questi consigli potete nuovamente dedicarvi alla cura delle vostre mani e unghie ogni giorno – anche se non avete tempo per fare una manicure completa.

7 consigli per curare le occhiaie

Dite addio alle occhiaie con questi rimedi casalinghi

Se siamo stressati o abbiamo dormito poco ce lo si legge in faccia, in particolare sotto gli occhi, dove la pelle assume una colorazione bluastra. Certo, le occhiaie si possono coprire, ma possiamo curarle efficacemente? Vi suggeriamo sette rimedi.