Cura della pelle e del viso in inverno

Come evitare la pelle secca e il prurito

In inverno le temperature fredde e l’aria calda del riscaldamento costituiscono una sfida per la nostra pelle. Per evitare la pelle secca è importante prendersene cura con attenzione. Ecco alcuni suggerimenti: dalle migliori creme per il viso all’olio nutritivo per il corpo.

La donna applica la crema
Foto: Getty Images

Barriera protettiva sulla pelle

La nostra pelle è coperta da un sottile strato di grasso che la protegge dai fattori ambientali e ha il compito di evitare che si disidrati. Questo strato protettivo è prodotto dalle ghiandole sebacee della pelle.

 

Il freddo riduce la protezione della pelle

Quando le temperature scendono, la pelle riduce la produzione di sebo e sotto gli otto gradi Celsius non produce più sebo. Di conseguenza la pelle in inverno è meno protetta dalla perdita di idratazione rispetto alle stagioni calde.

 

L’aria del riscaldamento è secca

Sia l’aria fredda sia quella del riscaldamento sono molto secche. Il nostro corpo cerca pertanto di compensare la bassa umidità dall’aria trasportando l’umidità dall’interno del corpo sulla superficie della pelle. Questa umidità tuttavia evapora e secca ulteriormente la pelle.

 

D’inverno la pelle soffre

Tutti questi fattori fanno sì che in inverno la pelle perda il suo equilibrio sebaceo e idrico: ci ritroviamo pertanto con la pelle secca, punti squamosi e talvolta arrossamenti. Per questo motivo la cura della pelle e del viso in inverno è molto importante.

 

La cura corretta per il viso quando fa freddo

 

Pulizia del viso in inverno

Per non compromettore il sottile strato di grasso sulla pelle, dovreste lavarvi il viso solo una volta al giorno con un prodotto detergente. Il mattino è sufficiente lavarsi con acqua tiepida.

Utilizzate un latte detergente delicato, un olio detergente oppure una crema detergente. I prodotti per la pulizia sotto forma di schiuma, i gel detergenti nonché i tonici che contengono alcol vanno bene d’estate, ma in inverno sono troppo aggressivi per la maggior parte dei tipi di pelle.

 

Le migliori creme per il viso

In estate una crema idratante per il viso è più che sufficiente. In inverno sarebbe meglio passare a una crema più nutriente con un maggiore contenuto di grasso. Siccome la crema notte è più grassa della crema giorno, talvolta è sufficiente utilizzare la crema notte anche di giorno.

In ogni caso nella stagione fredda è meglio scegliere una crema a base di olio. Ingredienti con un buon potere nutritivo sono gli oli vegetali come l’olio di mandorla, di jojoba o il burro di karité. Quanto più è secca la vostra pelle e maggiore deve essere il contenuto di grasso della vostra cura per il viso.

Anche i cosiddetti umettanti giocano un ruolo importante nella cura del viso in inverno. Queste sostanze legano l’acqua nello strato più superficiale della pelle e fanno sì che la pelle rimanga più idratata. Scegliete quindi prodotti per la cura del viso che contengono tali sostanze umettanti, ad esempio urea, acido lattico (chiamato lattato), glicerina o amminoacidi come lisina, alanina e carnitina.

Attenzione: chi è incline alla pelle grassa e ai punti neri, in inverno può proteggere la pelle applicando spesso la crema anziché utilizzare un prodotto più grasso.

 

Applicare regolarmente la crema sulle mani

Anche le mani in inverno si disidratano, perché oltre al freddo e all’aria secca le laviamo spesso. Nella stagione fredda utilizzate un sapone neutro e asciugate bene le mani dopo averle lavate. Applicate inoltre spesso la crema per le mani, meglio se di tipo grasso e nutriente, ad esempio con olio di oliva, di enotera o urea.

Se le mani sono molto secche, ricorrete a una maschera per le mani solitamente in vendita presso i negozi specializzati in cosmetici oppure nella vendita al dettaglio: applicate la maschera per le mani prima di coricarvi e indossate un paio di guanti in cotone. In questo modo le sostanze nutritive vengono assorbite perfettamente durante la notte.

 

Curare la pelle di tutto il corpo

La cura della pelle inizia già sotto la doccia: chi è incline alla pelle secca, anziché un gel per doccia può utilizzare due o tre volte la settimana un olio per doccia. Questa versione è la variante più nutritiva tra i prodotti per la doccia e idrata la pelle mentre la deterge.

Dopo la doccia o almeno una volta al giorno applicate sempre su tutto il corpo una lozione per idratante e nutriente. In inverno sono molto adatti anche gli oli per il corpo. Penetrano più lentamente, ma fanno molto bene alla pelle secca.

vasetto di crema
Foto: Getty Images

Qui vi spieghiamo quali criteri osservare all’acquisto di una crema idratante.

Anche questo potrebbe interessarvi

Protezione solare e creme solari in inverno:

Cosa dovete sapere

Dato che spesso in inverno fa freddo, ci sembra che il sole sia meno forte che in estate. Tuttavia, questo non significa che i suoi raggi siano meno intensi. Eccovi qualche consiglio per la protezione solare e la migliore crema solare nella stagione fredda.  

In forma per l’inverno

Riscaldarsi nella stagione fredda

Alimentazione equilibrata, movimento e sufficiente riposo vi aiutano ad affrontare la brutta stagione in salute, di buonumore e con tanta energia.