Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Avete voglia di un’eccitante escursione di famiglia? Una buona organizzazione è già metà dell’opera! Seguite i nostri suggerimenti, per dare il via all’escursione con il bel tempo, l’attrezzatura giusta e senza stress.
Meglio fare passeggiate quando c’è il sole
Un’escursione autunnale con il sole o almeno senza pioggia è più divertente e presenta meno rischi, soprattutto se ci sono dei bambini. Perciò, controllate in Internet le previsioni del tempo nella zona di destinazione, ad esempio sul sito diMeteo Schweiz o di SRF meteo.
Durante l’escursione, tenete d’occhio nuvole e scie di condensazione
Se in cielo si formano le scie di condensazione, il tempo cambierà nelle 24 ore successive.
L’attrezzatura per le escursioni è fondamentale. Vi mostriamo cosa dovete considerare nella scelta dell’abbigliamento e quali cose devono assolutamente essere presenti nello zaino.
Indossate scarponcini da montagna alti fino alle caviglie e calze da trekking.
Scegliete abbigliamento sportivo in tessuto tecnico: il sudore passa all’esterno e il tessuto si asciuga rapidamente.
Cosa mettere nello zaino:
App per trekking e cartina dei sentieri (in caso di mancanza di segnale)
Per un’escursione con tutta la famiglia vale la pena utilizzare i mezzi pubblici, purché il luogo di partenza e di arrivo siano ben collegati. I mezzi pubblici vi consentono di raggiungere la meta in orario, senza code e stress. Inoltre, potete beneficiare di offerte speciali:
Per i bambini ci sono biglietti giornalieri scontati e biglietti per bimbi accompagnati validi per un anno. Con i biglietti scontati, potete abbinare treno e autopostale e con le offerte abbinate potete acquistare pacchetti scontati per tutta la famiglia.
I bimbi accompagnati sotto i sei anni viaggiano gratis in tutta la Svizzera e dai sei ai sedici anni a metà prezzo.
Un’alternativa avventurosa ai mezzi pubblici
Chi preferisce viaggiare con maggiore libertà, può trasformare l’escursione in un’avventura di più giorni e noleggiare un camper. Un vero spasso per i bambini e un’avventura per i genitori!
In autunno la natura indossa un vestito sontuoso e variopinto: la vista dai punti panoramici è ancora più mozzafiato che in estate. Ma non tutti i sentieri e le mete escursionistiche sono accessibili tutto l’anno.
In autunno i sentieri a mezza quota (fino a 1500 metri) sono di norma ancora aperti, ma più in alto sono probabilmente già innevati. Tenete anche presente che in autunno i sentieri a valle possono trovarsi immersi nella nebbia, con il rischio di non riuscire a vedere né il cielo né le montagne circostanti.
Quando organizzate il viaggio, verificate quindi che tutti i percorsi siano praticabili. Preferite in ogni caso le escursioni a mezza quota. Vi possono aiutare nella scelta dei percorsi i siti escursionistici.
Vi presentiamo qui 5 tra le più belle escursioni in Svizzera.
A Elm o a Engelberg: qui si trovano le escursioni autunnali per famiglie più belle di tutta la Svizzera.