Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Lo spreco di cibo nei nuclei familiare può senz’altro essere evitato. Si risparmiano soldi e si protegge il clima. Leggete qui i piccoli, ma raffinati trucchi e diventate salvatori di cibo.
Non andate a fare la spesa quando avete fame, perché poi comprate molto più di ciò che vi serve e molte cose finiscono nella spazzatura.
Prima di fare la spesa, fate una lista e attenetevi a quest’ultima. In questo modo evitate di acquistare il superfluo e risparmierete anche denaro.
Con un piano settimanale dei pasti, avete un perfetto controllo di tutti i pasti ed evitate di acquistare il superfluo. Risparmiate tempo ed evitate di chiedervi ogni giorno cosa cucinare. Qui trovate consigli davvero utili
Le confezioni XXL sono spesso più economiche delle quantità più piccole, ma nelle famiglie più piccole c‘è anche un rischio maggiore che una parte si deteriori e venga poi buttata via.
Se un prodotto alimentare ha superato la data di scadenza, può essere ancora buono per diversi giorni o addirittura per molte settimane. In questo caso è importante fidarsi dei propri sensi e controllare il prodotto prima di consumarlo.
Quando fate acquisti, cercate prodotti regionali e stagionali. Oltre a ridurre l’impronta di carbonio, evitate anche i rifiuti. La frutta e la verdura provenienti da paesi lontani a volte si deteriorano più rapidamente e finiscono nella spazzatura del supermercato.
Enormi quantità di cibo finiscono nella spazzatura perché non soddisfano un certo standard. Ma una melanzana graffiata, una banana con macchie marroni o una mela con ammaccature hanno ancora un buon sapore. Date una possibilità ai cetrioli storti al mercato degli agricoltori!
La corretta conservazione del cibo ne prolunga la durata. Gli alimenti secchi come la pasta, la farina, i legumi e simili devono essere tenuti asciutti e al buio sullo scaffale. La frutta si conserva meglio a temperatura ambiente. Se la frutta e la verdura sono avvolte nella plastica, devono essere rimosse immediatamente dall‘imballaggio, altrimenti ammuffiscono più rapidamente.
Imbarazzante in passato, comune oggi: quando ci si reca in un ristorante e le porzioni sono generose, qualcosa rimane nel piatto. Il coscienzioso salvatore di cibo porta gli avanzi a casa.
10. Riciclare i rifiuti della cucina
Resti di verdure? Si può fare un gustoso brodo con le bucce delle verdure. Meglio ancora se sono carote, porri e simili coltivati biologicamente! Dal 1° novembre 2021 qui su consumo.ch troverete deliziose ricette per utilizzare gli avanzi.
Il pane è già un po’ vecchio e secco? Se non ci sono tracce di muffa, il pane avanzato può essere usato per creare piatti come il budino di ciliegie, gli gnocchi o la torta di pane.
Se nonostante una pianificazione accurata, vi sono degli avanzi, congelateli in piccole porzioni in contenitori puliti, sigillateli ermeticamente e avrete una pratica scorta. Si possono anche congelare le uova, ma bisogna prima romperle.