Ecco come le piante possono superare l’inverno senza danni

Protezione da gelate, freddo e mancanza di sole

Che si trovino sul balcone, davanti alla porta o in giardino, in inverno le vostre piante sono messe a dura prova. Per superare bene la stagione fredda, devono essere protette a dovere. In che modo devono svernare le diverse piante, ve lo diciamo qui.

piante in inverno
Foto: Getty Images

Piante resistenti al freddo

Piante resistenti al freddo, come azalee, ortensie, acero palmato e lavanda, possono restare all’esterno in inverno, purché interrate. Se sono in vaso, è necessario proteggere le radici dal gelo.

  • Collocate il vaso in un luogo al riparo da pioggia e vento, preferibilmente una parete.
  • Concimate le piante per l’ultima volta prima dell’inverno con concime liquido, in modo che abbiano a disposizione sostanze nutritive sufficienti per i mesi invernali.
  • Avvolgete il vaso con telo pluriball o tela di juta spessa. In alternativa, inserite il vaso in una cassetta di legno e riempitela di foglie.
  • Inserite tra il vaso e il pavimento una base in legno o polistirolo per isolarlo. Fate in modo che acqua e pioggia defluiscano.
  • Avvolgete la chioma della pianta in nontessuto invernale leggero.
  • Annaffiate la pianta al massimo una volta a settimana con poca acqua.
piante in inverno
Foto: Getty Images

Piante in vaso sensibili al freddo

Piante in vaso sensibili al freddo, come acacie e bougainvillea, limoni e aranci o oleandri, non devono rimanere all’esterno in inverno. Con una temperatura compresa tra cinque e dieci gradi possono però svernare senza problemi.

  • Concimate le piante l’ultima volta prima della pausa invernale.
  • Sono adatti come riparo invernale luoghi non riscaldati come scale, garage, cantina e sottotetto.
  • Le piante a foglie caduche richiedono di poca luce in inverno. Le sempreverdi richiedono sufficiente luce solare anche in inverno.
  • In inverno, annaffiate le piante una volta a settimana con poca acqua.
aranci in inverno
Foto: Getty Images

Piante fiorite da balcone

Piante fiorite da balcone, come fucsie e gerani, sono in genere pluriennali. Se svernano bene, potrete godere a lungo di splendide fioriture ogni anno. Le piante da balcone non devono rimanere all’esterno in inverno. Possono svernare direttamente in fioriera o essere rinvasaste.

  • Per il rinvaso: estraete i gerani o le fucsie dal vaso con una paletta e rimuovete il terriccio in eccesso.
  • Fate attenzione a non danneggiare le radici.
  • Con le forbici da giardino, riducete a 10 cm di lunghezza tutti i getti non lignificati ed eliminate le foglie. Nella fucsia, riducete di un terzo i rami.
  • Inserite in un vaso più gerani o fucsie e coprite le radici con terriccio per fiori mischiato a sabbia.
  • Mettete i gerani in una cantina buia, le fucsie preferibilmente in un luogo luminoso, come scale o un giardino d’inverno. La temperatura dovrebbe mantenersi costante tra cinque e dieci gradi, onde evitare che le piante germoglino troppo presto.

Il fiore più amato, la rosa

Il fiore più amato, la rosa, ha bisogno di un tipo diverso di protezione, a seconda della forma di piantumazione:

Rose in vaso:

  • Fate svernare all’esterno le rose in vaso solo in un luogo riparato da vento e freddo. Isolate il vaso con telo pluriball, il fondo con una base in polistirolo e il terriccio con delle foglie.
  • In alternativa, collocate il vaso in un luogo buio e non riscaldato al riparo da vento e gelo, come un garage, un giardino d’inverno o una serra.

Rose da giardino:

  • Se le vostre rose sono interrate in giardino, proteggete rami e radici: accumulate circa 20 centimetri di terreno sciolto e copritelo con foglie, muschio, ramaglie o paglia.
  • La potatura delle rose va rimandata alla primavera, quando fioriscono le forsizie.

In autunno bisogna preparare molte piante per l’inverno. Come eseguire al meglio la potatura autunnale, ve lo diciamo nei nostri suggerimenti.

Anche questo potrebbe interessarvi

Urban gardening

Oasi verdi in città

Abbiamo chiesto a Luzia K. Rodriguez, esperta di giardinaggio, come è possibile coltivarlo e a cosa occorre prestare particolare attenzione.

Le piante velenose nel nostro giardino

Belle da vedere, dannose per l’organismo

Cinque tra le più velenose piante al mondo crescono anche in Svizzera. Scoprite nella nostra breve panoramica a quali piante prestare particolare attenzione.