Acquistare uno spazzolino da denti: a cosa fare attenzione
Come scegliere quello più adatto a voi
Spazzolino manuale, spazzolino elettrico, sonico oppure a ultrasuoni: al giorno d’oggi, chi desidera acquistare uno spazzolino da denti ha a disposizione una vastissima scelta. Scoprite con la nostra panoramica qual è lo spazzolino giusto per voi.

Spazzolino manuale: attenzione a setole e grado di durezza
Lo spazzolino manuale è la soluzione più semplice ed economica. Con la giusta tecnica di pulizia riesce senza problemi a competere con quello elettrico. Non è possibile stabilire quale sia il migliore. La testina, le setole e l’impugnatura devono essere adatti alle vostre esigenze. Se si ha una mascella piccola, si dovrebbe acquistare uno spazzolino con una testina piccola per raggiungere tutti i denti. Le setole in plastica sono le più igieniche, che devono essere arrotondate e disposte in fasci. Solitamente le setole di media durezza sono ottimali. Tuttavia, in caso di denti o gengive sensibili, è consigliabile acquistare uno spazzolino con setole morbide. L’impugnatura dev’essere ergonomica e stabile. Il materiale, invece, è una questione di gusti: ora esistono spazzolini da denti più sostenibili in bambù e altri tipi di legno.
Acquistare uno spazzolino elettrico: quali sono le differenze
Molte persone credono di lavarsi meglio i denti con uno spazzolino elettrico piuttosto che con uno manuale. Anche se alcuni studi lo suggeriscono, spesso il risultato della pulizia dipende più dalla tecnica e dalla durata che dallo spazzolino in sé. Quello elettrico ha il vantaggio di avere una testina piccola, con la quale è possibile raggiungere anche punti difficili. Molti sono dotati di una funzione di controllo della pressione, che evita di esercitare una pressione eccessiva, e di un timer che informa sulla durata della pulizia.
Ma quale è meglio comprare? Uno rotante, oscillante, sonico oppure a ultrasuoni? Nel caso dei normali spazzolini elettrici, la testina solitamente rotonda si muove tramite un motore elettrico che permette di pulire i denti uno a uno. A differenza dei normali spazzolini elettrici, gli spazzolini a ultrasuoni funzionano con onde sonore. Hanno per lo più una testina allungata e puliscono più di un dente alla volta. Con questi modelli, anche la frequenza dei movimenti è più elevata rispetto ai modelli oscillanti e rotanti. Gli spazzolini a ultrasuoni sfruttano la gamma ad alta frequenza e si limitano a lavorare sui denti. Funzionano solo con un dentifricio speciale e la pulizia richiede più tempo.
Quale spazzolino (elettrico) è il migliore?
È meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale? E, nel caso fosse quello elettrico, quale è meglio comprare? Uno sonico oppure a ultrasuoni? Non è possibile rispondere a queste domande, perché nessuna delle varianti è nettamente migliore dell’altra. È piuttosto una questione di esigenze personali (chiedete al vostro dentista) e di budget. Gli spazzolini manuali sono flessibili e convenienti. Gli spazzolini elettrici sono più comodi, ma anche più costosi.