Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Testo: Steffi Hidber
Per essere ben vestiti, non occorrono moltissimi abiti: vi mostriamo con quali capi di base potete rimettere in sesto il vostro guardaroba… e poi sfoggiarlo alla grande!
Chi non ha mai provato questa sensazione? Durante il giro di shopping venite magicamente attratti da un capo di vestiario, poi, non appena lo tenete tra le mani vi accorgete: «Oh... ho un pullover praticamente uguale a questo nell’armadio!». Non per nulla li chiamiamo abiti preferiti – perché ognuno ha il proprio stile individuale a cui rimane fedele; che si tratti di predilezione per un determinato colore o fantasia… oppure per i jeans slavati. Una struttura formata da capi base ben tagliati e di buona qualità costituisce il punto di partenza per sfoggiare un «bello stile».
Idealmente questo cosiddetto «capsule wardrobe» è composto da circa 10 pezzi che si abbinano bene tra loro, in modo da poter sfoggiare sempre nuovi outfit utilizzando pochi capi. Questa moda minimalista oltre ad essere perfetta per la gestione dello spazio nell’armadio, risulta vincente anche in viaggio. Ed ora non vi resta che trovare gli intramontabili capi classici della moda con i quali farete sicuramente colpo!
Da tenere presente all’acquisto di questi «capi basic»: vale la pena spendere qualcosa in più, perché sono capi di vestiario intramontabili che indosserete per anni: in particolare per le giacche e i cappotti conviene scegliere un prodotto di qualità, di ottima lavorazione e realizzato con un buon tessuto con un’elevata percentuale di fibre naturali!
Una volta scelto il guardaroba di base, potete completarlo splendidamente con accessori di moda: potete abbinare le nuove tendenze stagionali al vostro stile personale e anche look audaci come paillettes, colori neon o ruches diventano all’improvviso perfetti per tutti i giorni abbinati a capi di vestiario classici...pur conservando un aspetto molto alla moda. Anche in internet trovate buone idee per ravvivare i vostri outfit preferiti (si veda riquadro).
Fare ordine senza rimorsi
Prendetevi da una a due ore di tempo per passare in rassegna metodicamente armadio e cassettiera. Fate spazio per poter creare tre diverse pile.
Se per motivi sentimentali siete legati a determinati capi o accessori, metteteli in una scatola ed etichettatela con la scritta di controllare nuovamente il contenuto tra un anno.
Rimettete ordinatamente nell’armadio gli abiti che hanno superato la selezione e rallegratevi dell’aria di freschezza che trasmette il vostro guardaroba!