7 stupendi parchi zoologici svizzeri.
Dove scoprire da vicino gli animali

Dove scoprire da vicino gli animali
Nei parchi zoologici potete stare a tu per tu con volpi, linci ed altri animali e potete lasciarvi alle spalle la quotidianità immergendovi in paesaggi sempre diversi. Una visita a un simile parco si addice in particolare alle famiglie: i bambini possono spesso ammirare per la prima volta da vicino animali selvatici come marmotte oppure cervi – e imparano così molte cose sui loro habitat naturali e sulle loro esigenze.
Abbiamo selezionato per voi alcuni parchi zoologici della Svizzera. Scoprite qui 7 parchi nelle diverse regioni del paese con le loro peculiarità e le loro offerte a misura di famiglia.
Consiglio: informatevi prima di ogni visita sul sito del relativo parco sui prezzi dei biglietti. Spesso vi sono biglietti per famiglie oppure offerte speciali come visite guidate. In alcuni parchi l’ingresso è addirittura gratuito.

Parco Naturale e Faunistico Goldau
Il parco naturale e faunistico Goldau è uno dei più noti in Svizzera. Ai piedi del Rigi offre splendidi panorami e propone addirittura due aree con animali liberi: una per animali selvatici, l’altra per uccelli e gallinacei.
La chicca Dovete assolutamente visitare lo spazio in cui convivono orsi e lupi.

Tierpark Lange Erlen
Situato nell’area urbana di Basilea, questo parco è specializzato nella detenzione di animali indigeni quali cervi nobili, camosci, linci o volpi rosse.
La chicca Oltre agli animali, in questo parco potete ammirare anche circa 450 piante, in parte rare.
Riserva naturale di Zurigo
Nel più grande zoo svizzero vivono 18 specie indigene, tra cui alcune non più presenti allo stato brado in Svizzera come ad esempio l’alce.
La chicca La ricerca delle tracce per i bambini nell’area del centro visitatori.
Falconeria Locarno
In un ambiente naturale vivono diverse specie di uccelli quali falchi, aquile, civette, avvoltoi, marabù, ibis eremita e cicogne. Gli uccelli liberi possono essere osservati molto da vicino e anche fotografati.
La chicca Le rappresentazioni giornaliere con rapaci in volo.
Parco faunistico Peter und Paul
Sull’altura di Rotmonten, a 780 metri sul livello del mare, in un’ampia riserva naturale si possono osservare cervi nobili e cervi sika, daini, camosci, stambecchi, marmotte, cinghiali, linci e gatti selvatici.
La chicca La meravigliosa vista che spazia dal lago di Costanza fino al Vorarlberg.

Parco zoologico Bienne
Lo splendido parco, ubicato nella foresta del Bözingerberg, ospita animali indigeni quali il cervo nobile, la lince, il cinghiale, la volpe e la marmotta. Sparsi nel parco si trovano inoltre voliere per gufi, barbagianni e civette delle nevi.
La chicca Il parco è decorato da numerosi animali e figure intagliati nel legno.
Zoo la Garenne
Oltre ai mammiferi, lo zoo la Garene accoglie anche numerosi rapaci europei, in parte cresciuti nel parco. Inoltre nel punto di raccolta vengono prestate cure agli animali selvatici feriti e abbandonati.
La chicca La testuggine palustre, unica tartaruga presente naturalmente sul territorio elvetico, la si può ammirare in tutto il suo splendore.

Con un padrinato di ProSpecieRara sostenete il mantenimento di razze minacciate. I ricavi dei padrinati sono utilizzati per diverse attività a sostegno degli animali da reddito minacciati. Un padrinato costa 150.- (volatili), 250.- (maiale Mangalica, pecora, capra) oppure 450.- (manzo e cavallo) franchi all’anno. Scegliete la razza che volete sostenere e per quanto tempo. E naturalmente potete anche fare visita agli animali da voi sostenuti.
Altre informazioni su www.prospecierara.ch
Trovate una panoramica dei parchi faunistici svizzeri su www.ausflugsziele.ch nonché su www.infozentralschweiz.ch/zoo.htm
Ai seguenti link le informazioni dettagliate sui singoli parchi:
- SZ: Goldau www.tierpark.ch
- ZH: Langenberg www.wildnispark.ch
- SG: Peter und Paul www.wildpark-peterundpaul.ch
- BS: Lange Erlen www.erlen-verein.ch
- BE: Biel www.tierpark-biel.ch
- VD: La Garenne www.lagarenne.ch
- TI: Falconeria Locarno www.falconeria.ch