I più bei laghi balneabili svizzeri:

estate, sole e divertimento in spiaggia garantiti

Voglia di una rilassante giornata in spiaggia? Non serve andare lontano. Tutte le regioni della Svizzera hanno stupendi laghi dove fare il bagno: sullo sfondo pittoresche regioni alpine, boschi verde smeraldo e spiagge mediterranee.

giovani nel lago
Foto: Getty Images

Flims GR
Acque cristalline nel bosco: il meraviglioso lago di Cresta

Il lago di Cresta, detto anche Lag la Cresta, stupisce per la sua acqua cristallina e la posizione unica nel cuore di un piccolo bosco di conifere. Questo lago balneabile è situato tra Flims e Trin ed è un monumento naturale protetto; ciononostante in estate è accessibile a tutti.
Particolarità: piscina per bambini, noleggio barche a remi e stand up paddle, chiosco, aree per grigliate. I cani sono ammessi.

L’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni, CHF 3.- tra i 6 e i 16 anni, per tutti gli altri CHF 7.

Come arrivare: a 10 minuti a piedi dal lago c’è un parcheggio per auto e la fermata dell’autopostale «Felsbach Crestasee». Con la bici si può arrivare direttamente fino all’ingresso; addirittura c’è una stazione di ricarica per le e-bike.

Nei dintorni: parete da arrampicata Pinut, sopra Flims, numerosi sentieri e piste ciclabili.

Lago di Cresta
Foto: Schweiz Tourismus, Silvan Widmer

Nyon GE
Bagni e divertimento sul Petit Lac del lago di Ginevra
Il lago di Ginevra è uno dei più amati laghi balneabili in Svizzera. Sul Petit Lac, a ovest di Nyon, si trova la spiaggia pubblica di Les Trois Jetées.

Questa spiaggia di sabbia è ben attrezzata con bagni e docce, un ampio prato dove prendere il sole, un trampolino e un ristorante. Il ristorante sulla spiaggia è aperto nei fine settimana, durante la settimana solo su prenotazione.

Inoltre si possono noleggiare pedalò e stand up paddle e utilizzare una zattera galleggiante. L’ingresso è libero.

Come arrivare: facilmente raggiungibile in treno o autobus dalla Rue de Génève intorno al lago; nelle immediate vicinanze c’è un parcheggio.

Nei dintorni: vale la pena visitare la bella cittadina di Nyon con le sue attrazioni, ad esempio il Museo del lago di Ginevra. Si possono fare splendide escursioni nei vigneti circostanti; nel vicino golfo di Promenthoux è situata un’altra bella spiaggia, a pagamento .

madonna en lago
Foto: Schweiz Tourismus, Per Kasch

Astano TI

Un bagno con la famiglia sul tranquillo Laghetto di Astano

Il Lido di Lugano è conosciuto anche fuori dal Ticino per la bella spiaggia a misura di famiglia. Ma il lago di Lugano offre anche altre spiagge. Non meno conosciuto è il Lago Maggiore. Esattamente a metà strada tra questi due laghi troviamo un bacino molto più tranquillo: il Laghetto di Astano, uno dei piccoli, ma pittoreschi laghi balneabili della Svizzera.

Situato a 600 metri di altitudine è particolarmente apprezzato dagli amanti della natura ed è una delle principali attrazioni turistiche. Circondato dal bosco e in parte da un canneto, nelle belle giornate estive il Laghetto di Astano offre relax puro.

La piccola spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie; l’ingresso è gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni, CHF 2.- dai 6 ai 12 anni e CHF 3.- per tutti gli altri. A disposizione un piccolo bar.

Particolarità: si può acquistare un permesso giornaliero di pesca a CHF 10.-, ma bisogna portare la propria attrezzatura e a luglio e agosto si può pescare solo al mattino e di sera. In estate si tengono numerosi concerti.

Come arrivare: il lago si trova 18 chilometri a est di Lugano ed è facilmente raggiungibile in auto, autopostale o bicicletta.

Nei dintorni: è l’ideale per una sosta durante un tour nello stupendo Malcantone. Non lontano dal lago c’è anche un campeggio. Il Laghetto si trova nei pressi della frontiera italiana.

Questi e molti altri laghi balneabili della Svizzera sono ottimi punti di partenza per dei tour. Scoprite nei nostri consigli come organizzare una giornata perfetta al lago.

canardo
Foto: Schweiz Tourismus, Andre Meier

Anche questo potrebbe interessarvi

Risparmiare corrente è facile:

6 consigli per una maggiore efficienza energetica

Non servono grandi cambiamenti per consumare meno corrente. Anche i piccoli gesti possono fare la differenza. Con i sei consigli seguenti risparmiare energia sarà un gioco da ragazzi.

Tutti al sole!

Tutto quello che dovreste

Non c’è quasi nulla che sia altrettanto piacevole del sentire il calore del sole sulla pelle nuda. Sia che si decida intenzionalmente di prendere il sole o semplicemente si stia trascorrendo all’aperto la pausa pranzo, la regola da seguire è questa: va bene stare al sole, ma con la giusta protezione!