Non solo fiocchi d’avena: i superpoteri delle fibre
Sani e in forma con un’alimentazione ricca di fibre
Le fibre sono molto importanti per la funzionalità intestinale e il sistema cardiocircolatorio e contribuiscono anche al controllo del peso. Scoprite con noi come integrare in modo facile e sano le superfibre nella dieta quotidiana.
Le fibre sono gli eroi silenziosi della nostra alimentazione! Le fibre sono un esempio lampante dei superpoteri insospettati che può donarci un’alimentazione consapevole. Siamo pronti a soddisfare la vostra curiosità!
Sani e in forma con un’alimentazione ricca di fibre
L’abbiamo sentito dire spesso ma alla fine cosa rende le fibre così preziose per uno stile di vita sano? Abbiamo raccolto per voi le informazioni più importanti su questo superfood e i suoi effetti benefici per la salute.
- Salute del cuore: le fibre riducono i livelli di colesterolo e, di conseguenza, il rischio di malattie cardiocircolatorie. I prodotti integrali, i legumi e i fiocchi d’avena sono gli eroi della salute del cuore.
- Controllo del peso: le fibre inducono naturalmente un effetto di sazietà, che aiuta a sentirsi sazi più a lungo. In questo modo supportano il controllo del peso, evitando le abbuffate.
- Digestione e funzionalità intestinale: la loro struttura fibrosa contribuisce al buon funzionamento dell’intestino. Frutta, verdura, prodotti integrali e legumi sono gli alleati ideali per mantenere il tratto gastrointestinale al meglio della forma.
- Regolazione della glicemia: le fibre rallentano l’assorbimento degli zuccheri, stabilizzando il livello glicemico. Questo è molto importante per chi è diabetico o vuole ridurre il rischio di diventarlo.
Alimenti ricchi di fibre: una panoramica
Ecco la prima buona notizia: probabilmente assumete già inconsapevolmente fibre in molti momenti della vostra vita quotidiana!
Vi piace mangiare il muesli al mattino? Fantastico! Le salutari fibre si nascondono in abbondanza grazie ai fiocchi d’avena e alle noci, presenti automaticamente in molti muesli. Voglia di ispirazione per la colazione? Preparate il vostro muesli con le vostre mani. Potete preparare il vostro muesli anche senza zucchero e sapete così esattamente cosa contiene. Anche un sano birchermüesli è l’ideale. Naturalmente in commercio esiste un’ampia scelta di muesli a base di fiocchi d’avena.
Come dite? Di tanto in tanto vi piace gustarvi anche uno smoothie di frutta e verdura? Ottimo! Il contenuto di fibre sale anche in questo caso. Molto vicina allo smoothie e anch’essa una fonte di fibre: l’amata Acai bowl.
Sapevate che i legumi come le lenticchie e i fagioli sono ricchi di fibre? Così come tutti i prodotti integrali, tra cui anche l’amata Quinoa bowl. Non l’avete mai provata? Date un’occhiata al nostro articolo «Fibre: buono a sapersi!», che propone una ricetta perfetta per voi. Altre ispirazioni per bowl salutari sono disponibili qui.