Giochi per tutta la famiglia e per i bambini:

così le lunghe serate d’autunno si trasformano in puro divertimento in famiglia

«Mamma, mi annoio!» Quando in autunno viene di nuovo buio presto, presto in casa la noia la fa da padrona. Vi proponiamo dei giochi per bambini e per tutta la famiglia che faranno divertire genitori e figli e passare il tempo in un lampo.

I bambini giocano a un gioco da tavolo
Foto: Getty Images

Un dado delle azioni e tanto movimento

Un classico e divertente gioco di movimento per bambini.

· Adatto a partire dai 3 anni

· Per 2-6 giocatori:

· Cosa vi serve: 1 dado, 1 pacchetto di orsetti gommosi 

Prima di iniziare il gioco, i bambini assegnano un’azione a ogni numero del dado. Esempi: correre intorno al tavolo più velocemente possibile, fare una capriola, fare una piroetta, strisciare sotto le sedie o gridare forte «urrà!». Chi fa 6 può mangiare un orsetto gommoso. 

Ora i bambini devono solo decidere chi tira per primo il dado e il giro può iniziare. 

Quanto esce un numero a cui è associata un’azione che i giocatori devono compiere tutti insieme, si scatena un’allegra confusione. O se esce un numero con cui a dover compiere l’azione non è il bambino che ha tirato il dado, ma i suoi due vicini di sedia. 

-----------------------------------------------------------------------------------------

4 minuti e mezzo di perfetto gioco di squadra

Un gioco in cui occorre essere veloci e molto affiatati. 

· Adatto a partire dai 8 anni

· Per 2-6 giocatori:

· Cosa vi serve: il gioco di carte «4 minuti e mezzo». Disponibile nei negozi specializzati oppure online a partire da CHF 13.- 

Lo scopo è scartare tutte le 95 carte in soli quattro minuti e mezzo. Per riuscirci, si richiede una perfetta collaborazione tra tutti i giocatori. 

Preparazione: ogni giocatore riceve quattro carte. Con le carte restanti si forma un mazzo di pesca coperto. 

Ora si fa partire il tempo e tutti posano contemporaneamente le loro carte davanti a sé, scoprendole. Uno alla volta, ogni giocatore posa una carta al centro e prende una nuova carta dal mazzo di pesca. Si possono scartare solo le carte con stesso numero o seme della carta precedente e al centro ci possono essere solo due mazzi degli scarti. Chi non può posare una carta, mette da parte il suo scarto scoperto, che alla fine però comporterà dei punti in meno. 

Il gioco finisce quando scade il tempo o se sono state giocate tutte le carte. Per ogni carta nel mazzo di pesca e negli scarti personali si ha un punto in meno. Dopo tre giri si contano i punti.

-----------------------------------------------------------------------------------------

 Bastano un dado e un fiore per imparare divertendosi

Giocando a questo gioco di dadi per bambini, i più piccoli fanno pratica con i numeri, il disegno e i colori.

· Adatto a partire dai 3 anni

· Per 2-6 giocatori:

· Cosa vi serve: 1 dado, 1 foglio di carta per ogni giocatore, matite colorate di 6 colori 

Prima di iniziare il gioco, ogni giocatore disegna un fiore su un foglio. Il fiore deve avere cinque petali e una foglia a destra e a sinistra del gambo. I giocatori scrivono nei petali un numero da 1 a 5. Sulle foglie si scrive il numero 6.

Poi si assegna un colore a ogni numero del dado, ad esempio rosso all’1, giallo al 2, … I bambini possono scrivere o disegnare queste associazioni su un foglio. 

Ora finalmente i giocatori lanciano a turno il dado: per ogni numero ottenuto si deve colorare del colore assegnato il petalo corrispondente. Il giocatore che lanciando il dado ottiene un numero già colorato passa la mano al giocatore successivo. Vince chi colora completamente il suo fiore per primo.

-----------------------------------------------------------------------------------------

In viaggio per il mondo: Singapore, dov’è?

Un appassionante e istruttivo gioco per tutta la famiglia particolarmente apprezzato dagli amanti dei viaggi che vogliono conoscere il mondo. 

· Adatto a partire dai 10 anni

· Per 2-6 giocatori:

· Cosa vi serve: Il gioco «Il mondo – Singapore, dov’è?» di Kosmos. Disponibile online, ad esempio su tausendkind.ch o orellfuessli.ch a partire da CHF 28.- 

Chi sa trovare Bangkok? Qualcuno sa dove sono le isole Andamane? L’avvincente ricerca tra oltre 200 paesi, città e isole del mondo può avere inizio. 

Lo scopo di questo gioco per famiglie è portare per primi al traguardo la propria pedina di gioco. Per riuscirci, si devono localizzare correttamente i luoghi sulla carta con l’aiuto delle pedine «ipotesi». 

Il gioco si svolge in più turni, in cui ogni giocatore riceve una carta con un luogo. I giocatori indicano a turno sulla carta, con le quattro pedine «ipotesi», dove ipotizzano che si trovi il luogo assegnato loro. Per ogni pedina «ipotesi» posizionata correttamente si può spostare in avanti la propria pedina di gioco di una casella. Ma attenzione: se anche solo una pedina non è posizionata correttamente, non si può andare avanti.

Bambini che giocano
Foto: Getty Images
Dovete affrontare un viaggio noioso?

Grazie a questi giochi, attese e lunghi viaggi in macchina passano in un lampo.

Qui trovate dei giochi divertenti per due giocatori.

Anche questo potrebbe interessarvi

COOK IT LIKE GIO – (Episodio 4) Carpaccio di gamberi White Tiger Svizzere

Volete sorprendere i vostri cari con un semplice ma delizioso piatto a base di gamberi? Prova la ricetta del nostro chef Gio. Vi mostrerà come preparare un fresco carpaccio di gamberi tigre bianche con pochi ingredienti.

Vacanze rilassanti in famiglia:

i family hotel più belli della Svizzera

Per soddisfare sia adulti che bambini in vacanza non c’è nulla di meglio di un family hotel. Vi presentiamo alcuni degli alberghi per famiglie più belli della Svizzera, che offrono possibilità di svago e relax a entrambi.