Cucire non è difficile: istruzioni per principianti

Come realizzare tovagliette e copricuscini

Volete creare qualcosa a mano e dare spazio alla vostra creatività? Imparare a cucire non è difficile. Vi presentiamo alcune idee semplici per realizzare passo dopo passo le vostre tovagliette personalizzate o dei canovacci. 

Foto: Getty Images

Canovacci personali: più semplice di così non si può!

 

Cosa serve

  • Per ogni canovaccio: un rettangolo di stoffa misura 54 x 74 cm (margine di cucitura compreso), preferibilmente di cotone o lino, tessuti che assorbono meglio l’acqua
  • Per l’occhiello: una fettuccia in cotone lunga circa 10 cm
  • Filo da cucito: tono su tono o di un colore a contrasto
  • Forbici, spilli e metro da sarto
  • Macchina da cucire o ago

Come fare

  1. Piegare due volte il bordo di entrambi i lati lunghi di 1 cm. Fissare questo orlo con gli spilli e cucire con punto diritto.
  2. Ora piegare due volte il bordo dei lati corti di 1 cm, fissare con gli spilli e cucire.
  3. Cucire a mano l’occhiello di cotone su uno dei lati corti. Tra i due punti di fissaggio dell’occhiello lasciare una distanza di circa 5 cm.

Copricuscini decorativi per principianti: originali e colorati

 

Cosa serve

  • Per un cuscino di misura 50 x 50 cm: un pezzo di stoffa misura 120 x 52 cm, per i principianti meglio se in cotone. Leggete qui sotto come calcolare la stoffa necessaria per realizzare i copricuscini di dimensioni personalizzate.
  • Filo da cucito
  • Forbici, spilli e metro da sarto
  • Macchina da cucire o ago

Come fare

  1. Per l’orlo piegare verso l’interno il bordo dei lati corti di 1 cm (sul retro della stoffa), fissare con gli spilli e cucire con punto diritto.
  2. Ripiegare le strisce di stoffa con il lato più bello verso l’interno prima di 50 cm, poi dall’altro lato di 20 cm, in modo da creare un quadrato di stoffa con le misure del cuscino più il margine di cucitura: nel nostro caso 50 x 52 cm.
  3. Fissare con gli spilli entrambi i lati aperti e cucire con punto diritto.

Rivoltare il copricuscino dall’apertura e spingere fuori gli angoli premendo con un dito o un oggetto appuntito.

Come calcolare quanta stoffa vi serve per il vostro copricuscino

 

1. Misurate la lunghezza e la larghezza del cuscino per il quale volete realizzare un copricuscino, ad esempio 50 x 50 cm.

2. Per il copricuscino raddoppiate la larghezza e aggiungete 2 cm per l’orlo sia alla larghezza che alla lunghezza. Nel nostro esempio abbiamo 102 x 52 cm.

3. Per il risvolto aggiungete alla lunghezza circa un terzo della larghezza del cuscino: nel nostro caso circa 17 cm. La misura definitiva della nostra stoffa sarà quindi 119 x 52 cm.

Volete acquistare una macchina da cucire?  Leggete i nostri consigli e scoprite quali sono le funzioni importanti per i principianti.

Anche questo potrebbe interessarvi

Profumo per ambienti fatto in casa

Come diffondere il profumo del Natale in casa

Aghi di pino, vin brulé, chiodi di garofano, panpepato, arancia, vaniglia, cannella e anice: qual è per voi il profumo del Natale? Vi mostriamo come creare il vostro personale profumo per ambienti e dare alla casa un tocco natalizio.

Giochi per tutta la famiglia e per i bambini:

così le lunghe serate d’autunno si trasformano in puro divertimento in famiglia

«Mamma, mi annoio!» Quando in autunno viene di nuovo buio presto, presto in casa la noia la fa da padrona. Vi proponiamo dei giochi per bambini e per tutta la famiglia che faranno divertire genitori e figli e passare il tempo in un lampo.