Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Non è raro che passino anni prima di trovare il profumo giusto che ci si addice e, nel migliore dei casi, rispecchi la nostra personalità. Con i nostri consigli, ci riuscirete più velocemente!
Capita anche a voi? Certi profumi vi ricordano qualcosa in particolare o vi fanno fare un tuffo nel passato? Non si tratta di un fenomeno inspiegabile, ma ha una precisa spiegazione neurologica: naso e cervello sono strettamente collegati nel corpo umano attraverso l’olfatto e il centro emozionale. Attraverso una via diretta, gli stimoli profumati giungono al cervello senza filtri, dove vengono trasformati in ricordi o anche emozioni. Ma come faccio a trovare il profumo giusto? E quale profumo si addice a voi? Ve lo sveliamo.
Per trovare il profumo giusto, il proprio tipo di pelle svolge un ruolo importante. Dopo tutto, le singole note profumate si sviluppano in modo diverso su ogni pelle. Il nuovo profumo della vostra migliore amica applicato su di voi probabilmente risulterà un po’ diverso. Il motivo è semplice: la composizione della pelle è individuale. Per questo motivo vi consigliamo di determinare il vostro tipo di pelle prima di acquistare il profumo.
Di solito i profumieri distinguono tra pelle secca e grassa:
- Pelle secca: molti profumi non durano a lungo su una pelle secca e si volatilizzano rapidamente. Ciò vale soprattutto per le note profumate fresche, i cui oli aderiscono meno sulla superficie secca della pelle ed evaporano più rapidamente. Pertanto, se la pelle è piuttosto secca, è suggerito un aroma intenso. Ad esempio, sono adatti i profumi orientali o le note intense come il muschio o la vaniglia.
- Pelle grassa: una pelle piuttosto grassa è l’ideale per ogni profumo. Perché gli oli nella fragranza possono aderire perfettamente alla superficie della pelle e il profumo dura più a lungo rispetto ad una pelle secca. Tuttavia, si dice che la pelle grassa intensifichi e addolcisca il profumo. Particolarmente gradevoli sono quindi i profumi con una nota fruttata di agrumi o un aroma floreale.
Consiglio: se avete una pelle sensibile, testate per sicurezza i singoli profumi nella piega del gomito. In caso di allergia alle fragranze, però, non dovete assolutamente rinunciare a un profumo. In alternativa, potete anche indossare la fragranza sui vestiti o sui capelli.
Applicare nella vita di tutti i giorni un profumo acquistato durante le vacanze lascia libero sfogo ai ricordi. Gli odori dei bei momenti o delle persone con le quali si ha un legame speciale spesso hanno più effetto delle immagini e dei testi. I profumi possono innescare molte cose dentro di noi.
Desiderate regalare un profumo per Natale o concedervi un nuovo profumo? Ma non sapete quale sia la scelta giusta? Concentratevi sulle caratteristiche specifiche della persona a cui è destinato il profumo.
I profumi freschi con note fruttate di agrumi sono spesso apprezzati dagli spiriti liberi. Le persone di successo, invece, preferiscono puntare sui cosiddetti profumi chypre, che possono essere unisex. Al contrario, può essere fruttato-dolce per coloro che amano il divertimento e la spontaneità. Se invece nella vita di tutti i giorni siete spesso stressati, provate un profumo dall’aroma legnoso e speziato.
Se non avete ancora il vostro profumo inconfondibile, è giunto il momento di trovarlo. In questo modo, d’ora in poi, sarete sempre profumati!