Manicure perfetta in sette mosse

Unghie fai da te: è semplice

Per una perfetta manicure non bisogna per forza essere dei professionisti – bastano le giuste istruzioni e qualche utensile. Con questo know-how su smalto, lime e cura potete farvi le unghie da sole senza problemi. Provare per credere!

una donna con begli unghie
Foto: Getty Images
  1. Limare le unghie nella forma desiderata: la manicure inizia con il dare la forma alle unghie. Per un insieme armonico la forma della punta dovrebbe essere il più possibile simile alla forma del letto ungueale. Se ad esempio questo è stretto e allungato, l’unghia dovrà essere di forma ovale. Se il letto ungueale è corto e largo si adattano meglio delle forme angolari e squadrate.
  1. Livellare solchi e irregolarità: per una perfetta manicure bisogna livellare le irregolarità delle unghie con speciali lime correttive, disponibili nelle drogherie. La lima va passata sulla superficie dell’unghia con piccoli movimenti circolari. In alternativa si può utilizzare una base per smalto riempitiva.
  1. Trattare le unghie ingiallite: le unghie ingiallite possono avere diverse cause: spesso la colpa è di uno smalto scuro, steso senza aver messo prima la base. Per schiarire questa fastidiosa colorazione basta cospargere le unghie con del succo di limone, lasciarlo agire per 10 minuti e risciacquare. Infine stendete una base per smalto per evitare che il problema si ripresenti.
  1. Scegliere lo smalto giusto: per la manicure a casa si può scegliere tra diversi smalti. Il normale smalto colorato è disponibile in tutti i colori ed è spesso arricchito con ingredienti curativi.
una donna fa una manicure
Foto: Getty Images

Lo smalto in gel è molto consistente e di solito dura fino a due settimane. Esistono smalti che si asciugano rapidamente anche senza le apposite lampade e rendono particolarmente semplice la manicure casalinga.

Per un risultato insolito si utilizza il cosiddetto smalto effetto crepato: viene steso sulle unghie appena smaltate e immediatamente forma un intrico di finissime crepe.

Per unghie moderne si può optare per lo smalto con mini paillette. Per ottenere lo stesso effetto glitterato esistono anche flaconcini di glitter puro. Questa polvere fine viene cosparsa sulle unghie con lo smalto ancora umido. Sopra al glitter stendete uno stato di smalto trasparente che uniforma la superficie dell’unghia e mantiene il glitter.

Un classico, che dà alle unghie un aspetto molto curato, è la french manicure con unghie di colore naturale e punte bianche. Il bordo bianco sulla punta dell’unghia si può disegnare in modo regolare con delle sagome (disponibili nelle drogherie più fornite). Un’alternativa alla moda è la «reverse french», in cui a essere messa in risalto è la lunetta, colorata o bianca, e non la punta dell’unghia.

5. Preparare lo smalto: prima di stendere lo smalto scuotete con cura il boccettino per facilitarne la stesura. Se lo smalto è vecchio e un po’ indurito, aggiungete una goccia di solvente prima di scuotere e lo smalto tornerà fluido.

 6. Stendere correttamente lo smalto: la manicure dev’essere scorrevole. Iniziate con una larga pennellata al centro dell’unghia e poi riempite i lati con pennellate uniformi. Dovrete coprire l’unghia con quattro-cinque pennellate, altrimenti rischiate di formare antiestetiche striature.

 7. Fare asciugare bene: dopo aver steso lo smalto aspettate. È vero che con lo smalto ad asciugatura rapida il processo di indurimento è più veloce, ma per un risultato perfetto meglio attendere almeno 30 minuti. Vietato fare lavori manuali prima: rischiate di rovinare tutto con punti opachi o graffi.

Per ottimizzare il tempo d’attesa, leggete i nostri quattro consigli per saperne di più sulla cura quotidiana delle mani e delle unghie.

Vi potrebbe interessare anche

Anti-aging per la casa

Come curare bene casa, giardino e mobilia

Dopo alcuni anni nella propria abitazione, si vedono i primi segni di usura della casa, del giardino e dei mobili. Vi forniamo utili consigli per la cura della mobilia, del parquet e della pelle e vi spieghiamo quali strumenti utilizzare.

Ceretta, sugaring & Co.

Diversi metodi di depilazione

Esistono numerosi modi per eliminare la peluria: dalla rasatura alla depilazione definitiva. La nostra guida intende fare luce sui vari metodi di depilazione per tutti coloro che desiderano una pelle liscia effetto seta.