Alt + 0 Inizio
Alt + 4 Mappa del sito
Alt + 5 Ricerca
Il muretto a secco prende vita con cuscini di fiori variopinti e sciami di api ronzanti. Scoprite qui come realizzarlo in modo tale da renderlo un rifugio ideale per piante e animali.
Le piante che necessitano di poche cure e si accontentano di ambienti poveri con scarsa acqua e poca terra sono particolarmente indicate per l’habitat dei muretti a secco.
Se avete intenzione di abbellire il vostro muretto a secco con delle piante, meglio farlo già in fase di costruzione.
Ecco come
Non riempite di piante ogni singolo spazio del muretto a secco, ma lasciatene qualcuno libero di tanto in tanto. In tal modo create habitat ideali per una grande varietà di animali:
Un hotel per insetti è costituito da una cassetta che offre agli insetti uno spazio adatto per nidificare e passare l’inverno. Questo rifugio artificiale per gli insetti è suddiviso in piccoli scomparti e disponibile in tante grandezze differenti. Gli hotel per insetti vengono realizzati con materiali naturali, ad esempio legno, corteccia, torba, argilla o con canne palustri. Vi trovano rifugio api, vespe, forbicine e varie specie di coleotteri e farfalle.
Come integrare un hotel per insetti nel vostro muretto a secco
Integrate un hotel per insetti di forma quadrata o rettangolare nella parte alta del vostro muretto a secco già in fase di realizzazione. Assicuratevi che le pietre posate sopra il rifugio siano sfalsate in modo tale che il peso venga ben ripartito.
Nella nostra guida vi spieghiamo come realizzare da soli un muretto a secco in 10 semplici passi.