Risparmiare acqua ed energia in casa

Come ridurre il consumo d‘acqua con il bucato e le stoviglie

Boschi e prati secchi, corsi dei fiumi e livello dei laghi bassi: la scarsità d‘acqua aumenta. Al tempo stesso si prospetta un aumento dei prezzi dell‘energia. Buoni motivi per risparmiare acqua ed energia in casa, ad esempio quando si lavano vestiti e stoviglie. Vi spieghiamo come.

Foto: Getty Images

Certo, risparmiare acqua nell’economia domestica non è una nuova tendenza: per molte svizzere e per molti svizzeri è già una consuetudine. Negli ultimi tre decenni, il consumo di acqua potabile è diminuito di quasi un quinto, almeno per quanto riguarda il consumo diretto per l’igiene personale, la casa e il giardino. Ma in tempi di crisi climatica e di transizione energetica, molte svizzere e molti svizzeri si chiedono come ridurre ulteriormente il proprio fabbisogno.

I seguenti trucchi e suggerimenti vi mostreranno come ridurre il consumo di elettricità e acqua per risparmiare denaro nella propria economia domestica. Non richiede sempre grandi misure, perché sono i numerosi piccoli accorgimenti facili da integrare nella vita di tutti i giorni a fare la differenza. In tal modo si migliora il bilancio familiare, aumentando la disponibilità di dennaro. D’altro canto, migliorate la vostra impronta ecologica senza grandi sforzi e date un contributo alla tutela dell’ambiente.

Consigli per risparmiare acqua durante il lavaggio

Circa un quinto dell’acqua potabile consumata quotidianamente pro capite viene utilizzata per lavare i panni. Di conseguenza, è possibile risparmiare molta acqua ed energia durante il lavaggio. Il trucco più semplice per risparmiare è avviare il processo di lavaggio solo quando la macchina è piena. Per il bucato normale, pieno significa che c’è circa una mano di spazio tra il tamburo e la biancheria; per i capi delicati, va riempito solo un terzo del tamburo.

Poiché il riscaldamento dell’acqua consuma molta elettricità, potete già fare la differenza abbassando la temperatura di lavaggio. I programmi «eco» risparmiano automaticamente acqua ed elettricità, anche se richiedono più tempo dei normali programmi di lavaggio. Questo perché lavano a temperature più basse, ma lasciano il bucato in ammollo più a lungo per ottenere ottimi risultati. In modalità «eco», è possibile ridurre il consumo di elettricità per ciclo di lavaggio di circa la metà rispetto ai programmi standard a 60 gradi.

Vi state chiedendo, se risparmiando acqua ed elettricità il bucato sarà poi davvero pulito? Oggi molti detergenti sono ideati per temperature dell’acqua a partire da 20 gradi. Ciò vale anche per tutti i detergenti Persil. Per mantenere tutto igienicamente pulito nonostante le basse temperature, qui trovate i consigli per la pulizia delle lavatrici.

Foto: Getty Images

Lavare le stoviglie con meno acqua

Se volete risparmiare acqua e denaro in casa, avete molte opportunità di farlo anche in cucina. Questo vale soprattutto per il lavaggio delle stoviglie: sapevate che quando si lavano i piatti a mano, si consuma più acqua che con una lavastoviglie piena?

Inoltre, la maggior parte delle lavastoviglie dispone di programmi ecologici che consentono di ridurre il consumo di energia e di acqua. Anche il prelavaggio non è più necessario al giorno d’oggi: i detergenti per lavastoviglie, come i prodotti Somat, sono così efficaci da farvi risparmiare lavoro e acqua. Con i detergenti Somat per lavastoviglie e qualche intervento regolare, mantenete la lavastoviglie pulita e funzionante.

Anche se non avete una lavastoviglie, potete comunque risparmiare acqua. Come? Non lavate sotto l’acqua corrente, ma riempite il lavandino con acqua tiepida per pulire grandi quantità di stoviglie. Pulite prima le stoviglie meno sporche e solo alla fine le padelle o le pentole più grasse.

Altri consigli per risparmiare acqua e denaro in casa vi aspettano nella nostra rubrica Casa e giardino.

Anche questo potrebbe interessarvi

Semplici consigli per risparmiare acqua in casa

Come tutelare l‘ambiente e il vostro portafoglio

Risparmiare acqua ed elettricità in casa incide positivamente sulle spese. Ma non è tutto. Chi lo fa, fornisce un contributo prezioso alla tutela della natura e dell’ambiente. Ridurre il consumo di acqua è raramente costoso: spesso si tratta di piccoli accorgimenti che possono essere facilmente integrati nella vita di tutti i giorni.

L’essenziale per il fitness a casa

Quali attrezzi vi servono?

Dai gilet con pesi alle polsiere, dalle palle da ginnastica alle panche per pesi: esistono innumerevoli attrezzi per il fitness che potete acquistare per allenarvi a casa; tuttavia ciò che è davvero utile per voi dipende dai vostri obiettivi e dal tipo di allenamento.