Per proteggervi sulle strade non è importante soltanto un comportamento corretto, ma anche gli accessori adeguati. Che viaggiate soli o con i bambini, in auto, in bici o a piedi – questi consigli vi chiariranno le idee e vi aiuteranno nella scelta.
In inverno l’auto è sottoposta a condizioni estreme. Il freddo e il sale antigelo usurano la carrozzeria e la vernice, la batteria e il motore spesso non partono e le strade sono scivolose. Per viaggiare sicuri, seguire questa lista di controllo.
Per molti di noi la vita quotidiana è spesso frenetica. La natura offre la possibilità di rilassarsi e prendere fiato. Perché se viviamo consapevolmente la natura, viviamo il momento e ci rilassiamo. Qui trovate ispirazione.
Cosa si prova in un luogo energetico è un’esperienza del tutto personale: un formicolio, la pelle d’oca, una bella sensazione – oppure nulla di nulla? Vi presentiamo cinque luoghi misteriosi della Svizzera dove potete percepire la magia dell’energia naturale.
Proteggere la testa è fondamentale, in particolare quando si va in bicicletta, anche se in Svizzera il casco non è obbligatorio. Scoprite quali aspetti considerare nell’acquisto di un casco da bici per proteggere al meglio la testa.
Al più tardi in primavera si tira fuori la bicicletta dalla cantina. Tuttavia prima di rimettervi in sella per la prima volta, dovreste controllare se dopo la pausa invernale funziona tutto perfettamente. Il nostro check-up bici vi spiega come procedere.
Prendere l’aereo per la meta delle vacanze, esplorare il paese ed essere flessibili e indipendenti: l’ideale è al volante di un’auto. Vi mostriamo come trovare un’auto a noleggio conveniente, confrontare i veicoli ed evitare i costi nascosti.
Chi desidera essere indipendente durante le vacanze ed esplorare da sé la regione, sceglie di noleggiare un’auto. Vi mostriamo a cosa prestare attenzione al momento del ritiro del veicolo e ciò che è importante quando controllate l’auto.
L’e-scooter, l’ultima tendenza della mobilità in Svizzera, trova molti entusiasti sostenitori in particolare nelle città. Scoprite come funzionano i monopattini elettrici, quali tipologie esistono e perché sono così amati.
L’e-scooter solleva molte domande: si deve circolare sul marciapiede o è meglio stare sulla pista ciclabile? Il casco è obbligatorio? A partire da quale età i ragazzi possono guidarlo su strada? Scoprite le risposte qui.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, offrire le funzionalità per le reti sociali e analizzare il traffico sul nostro sito. Continuando a utilizzare il nostro sito web, accettate i nostri cookie. Trovate altre informazioni nella nostra Dichiarazione sulla protezione dei dati.